(Adnkronos) - Maria Sole Tognazzi e' anche il Personaggio dell'anno Persol-Nastri d'Argento. Alla classe, all'eleganza e alla grinta di Tea Falco esordiente con Bernardo Bertolucci, il Nastro d'Argento Bulgari 2013 gia' andato a Valeria Bruni Tedeschi e a Matteo Garrone, realizzato per il Sngci, ancora una volta, in un'edizione speciale. Al fascino di Francesca Neri, un'attrice internazionale molto amata quest'anno anche per la commedia ('Una famiglia perfetta' di Paolo Genovese) e' stato infine assegnato il Premio Cusumano-Nastri d'Argento per la Commedia. Con Bernardo Bertolucci che ha ritirato a Roma il Nastro dell'anno 2013 per 'Io e te' insieme al produttore del film, Mario Gianani il Sngci ha segnalato l'eccellenza di alcune professionalita' del film: per la sceneggiatura, con Bertolucci, Niccolo' Ammaniti, Francesca Marciano e Umberto Contarello, per la fotografia Fabio Cianchetti, per il montaggio Jacopo Quadri, per la musica, infine, Franco Piersanti. Ai Nastri sono stati quest'anno 35 i film nominati, con almeno una candidatura, tra i 108 usciti fra l'1 giugno 2012 e il 23 maggio 2013, sostanzialmente nella stagione che si e' simbolicamente aperta con il Festival di Cannes dello scorso anno e si e' chiusa con quello che si e' appena svolto. Ben 42 le opere prime uscite in sala prese in considerazione dalla selezione. Sngci ha assegnato il Premio Guglielmo Biraghi 2013, a Filippo Scicchitano, quest'anno segnalato da 'Un giorno speciale' e 'Bianca come il latte, rossa come il sangue', e Rosabell Laurenti Sellers vera rivelazione da 'Gli equilibristi' e 'Buongiorno papa" a 'Passione sinistra'. A Roma, alla serata delle 'cinquine' due segnalazioni erano gia' andate ad altrettanti giovanissimi esordienti di quest'anno, premiati insieme all'Agenzia Nazionale per i Giovani: Jacopo Olmo Antinori per il film di Bertolucci e Giulia Valentini, protagonista di 'Un giorno speciale' di Francesca Comencini. Per valorizzare il talento piu' giovane il Sngci ha offerto straordinariamente il palcoscenico dei Nastri d'Argento ad un gruppo di studenti attori del Centro Sperimentale di Cinematografia- Scuola Nazionale di Cinema.