CATEGORIE

Teatro: in scena al Roma Fringe Festival 'Hamletelia' di Pagani

domenica 30 giugno 2013

2' di lettura

Roma, 24 giu. (Adnkronos) - In scena al Roma Fringe Festival, nel cuore verde dell'ottocentesca Villa Mercede, 'Hamletelia', una riscrittura tragicomica dell'Amleto di Shakespeare dal punto di vista del fantasma di Ofelia che si risveglia in un cimitero dopo 400 anni. Lo spettacolo di Caroline Pagani, gia' vincitore di importanti premi, si svolgera' questa sera e il 28 giugno, oltre che al Teatro dei Conciatori di Roma dal 15 al 18 luglio in versione integrale. Plenilunio. In un cimitero, un'ombra intona un canto nella notte. E' Ofelia che risorge. Il suo spirito ha ancora qualcosa da dire. In vita troppi l'hanno zittita, a cominciare da Amleto, tutte le parole strozzate ora la torturano nella tomba. Dopo le sue rivelazioni molti segreti di Elsinore potrebbero non essere piu' tali, a cominciare dal suo stesso suicidio. Questa volta e' lei, Ofelia, il centro del plot, l'ombra giovanile e archetipica di ognuno di noi, il personaggio amletico che sbobina la propria coscienza davanti al pubblico. E' Hamletelia. Attraverso questo personaggio poliedrico Caroline Pagani ripercorre in controcampo l'intrigo di Amleto, e compie un omaggio alla poetica shakespereana intrisa di ironia, erotismo, incanto linguistico e sonoro, un mondo dove si mescolano terra e cielo, divinita' e follia, sacro e profano. Ofelia agisce, canta, balla, riallaccia il dialogo interrotto con Amleto, con Gertrude, con la vita. Cerca di rispondere alle domande che la assillano, di colmare gli spazi bianchi del capolavoro shakespeariano: Perche' Amleto le urlo' di andare in convento? Perche' Gertrude, che l'ha vista nel fiume, non l'ha salvata? Perche' un capriccio dell'ispirazione le ha impedito di essere una donna coraggiosa come Giulietta, ardita come Lady Macbeth, sensuale come Cleopatra? Perche' le e' toccato in sorte questo sciagurato karma? Perche', William, perche'? Ofelia diventa la lussuriosa Gertrude, il proteiforme Amleto, l'incestuoso Laerte, un soldato violatore, e se stessa, un personaggio amletico, comico, buffo, a tratti drammatico, moderno e contemporaneo, dall'infinita varieta'. Una vicenda tragicomica d'amore e morte, un omaggio alla storia delle rappresentazioni di Amleto, in teatro, cinema e pittura.

tag

Ti potrebbero interessare

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...