CATEGORIE

Cinema: domani nell'Arena dell'Isola Tiberina 'Il grande Gatsby' (2)

domenica 18 agosto 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Presso lo Schermo Nave, prosegue poi il terzo appuntamento con il Festival Sguardi Sonori, che per la serata ha riservato una doppia proiezione dedicata al regista indipendente Dino Viani. Alle 22 si potra' assistere a "Il Segreto", un omaggio alla bellezza, alla fragilita' e al mistero di ogni donna. La pellicola si ispira alla processione delle Verginelle che si svolge ogni anno nella citta' abruzzese di Rapino, in onore della Madonna del Carpino, legata ad un antico e suggestivo rito pagano. L'opera e' stata premiata al Festival Internazionale della Fotografia Cinematografica "Gianni Di Venanzo" di Teramo ed e' stata presentata in Festival e Rassegne di Berlino, San Pietroburgo, e alla Columbia University di New York. A seguire, alle ore 23 comincera' invece la proiezione di "Un giorno e un altro ancora", sempre a firma di Dino Viani, patrocinato dall'Istituto Italiano di Cultura di Berlino per l'alto valore culturale. Il film e' parte di un progetto piu' vasto, dal titolo "Storie di pietra - tra memoria e sogno", finanziato dalle Comunita' montane Val Sangro e Medio Sangro, che ha coinvolto venti Comuni del territorio e piu' di cento anziani che hanno raccontato la loro vita attraverso i ricordi e le vicissitudini della loro esistenza. Il materiale raccolto costituisce uno dei piu' importanti documenti sulla memoria storica del Paese. Entrambi i film, in proiezione gratuita presso lo Schermo Nave, nella piazza principale dell'Isola Tiberina, sono diretti dal regista Dino Viani e a cura di Sguardi Sonori.

tag

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...