CATEGORIE

Danza: all'Opera di Roma 'Notes de la Nuit' con Bacalov in scena

domenica 29 dicembre 2013

2' di lettura

Roma, 28 dic. (Adnkronos) - Da domenica 5 gennaio, alle 16.30, ritornano al Teatro dell'Opera di Roma le atmosfere evanescenti evocate in 'Notes de la Nuit', trittico di danza contemporanea dedicato al fascino misterioso della Notte. In apertura la ripresa di Quartetto, visionario affresco creato dal giovane coreografo partenopeo Francesco Nappa proprio per la compagnia capitolina sulle note ipnotiche e sincopate di Philip Glass (Saxophone Quartet concerto mvt.1) e Steve Reich (New York Counterpoint) - eseguite sul palcoscenico del Costanzi da una formazione di sassofoni dal vivo (Fabrizio Benevelli, Marco Gerboni, Vittorio Quinquennale, Emiliano Rodriguez) - che hanno ispirato i movimenti di quattro coppie immaginate da Nappa come immerse in una esplosione di ritmo puro, libero da qualsiasi forma di racconto. In scena i Solisti del Corpo di Ballo dell'Opera di Roma. A seguire, per la prima volta all'Opera di Roma, una creazione di Jacques Garnier, coreografo francese tra i primi ad avvicinarsi con il suo gruppo del Théâtre du Silence al repertorio dei coreografi americani (Ailey Cunningham), e scomparso nel 1989 a soli quarantotto anni: nel trio maschile Aunis eseguito dai danzatori della Compagnia del Costanzi, ha realizzato sulle note struggenti di Maurice Pacher eseguite da due fisarmonicisti (Gerard Baraton e Christian Pacher), attraverso i ricordi dell'infanzia, un inno alla semplicità della vita accarezzato dalla freschezza delle onde del mare. Chiude la serata l'onirica visione di Micha van Hoecke 'Aria Tango', con elementi scenici di Carlo Savi e costumi di Anna Biagiotti. La Notte diventa essa stessa danzatrice e prende vita in un teatro vuoto con la complicità di Luis Bacalov al pianoforte che con le sue composizione tanghere - eseguite insieme a Daniel Bacalov (percussioni), Giovanni Tommaso (contrabbasso) e Giovanni Iorio (bandoneón) - ha ispirato un racconto per immagini di stati d'animo, paure, passioni di un ragazzo che inizia a danzare con essa e con tutte le creature che la popolano. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia: concluso l'iter competenza del Ministero

L’ iter di adozione delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del prim...

Just in Case: la cover dello smartphone diventa l’estensione del proprio io

Just in Case, una delle principali catene di accessori per dispositivi mobili dal design unico e personalizzato, lancia ...

Consumo di pasta e disturbi digestivi: sette nutrizionisti su dieci promuovono la pasta Senatore Cappelli

Una recente indagine realizzata da Nutrimi – il Forum di Nutrizione Pratica –con la collaborazione da Le sta...

Tornatore si racconta: la carriera e i progetti per il futuro

Parlare del Premio Oscar Giuseppe Tornatore è come bere l'acqua pura di un ruscello in una giornata torrida. ...
Annamaria Piacentini