CATEGORIE

Cinema: digitalizzata a cura dell'Anec sala nella sede nazionale dell'Agis

domenica 24 novembre 2013

1' di lettura

Roma, 19 nov. (Adnkronos) - L'Anec, associazione nazionale esercenti cinema, ha provveduto alla digitalizzazione della sala cinematografica di 130 posti situata a Roma nella sede nazionale Agis di via di Villa Patrizi. L'intervento, cui seguirà entro l'anno la completa ristrutturazione degli arredi, è stato reso possibile grazie alla partnership con Cinemeccanica, che ha messo a disposizione gli impianti. "Era un passaggio obbligato per l'associazione che rappresenta gli esercenti cinematografici di ogni tipologia e ubicazione", ha affermato il presidente Anec Lionello Cerri, sottolineando che "la nostra sala cinema adesso è aggiornata alle nuove tecnologie digitali e contiamo che possa lavorare con maggiore frequenza, ospitando non soltanto le consuete proiezioni per i giurati del David di Donatello e quelle di Agiscuola, ma un numero crescente di proiezioni, per giornalisti e addetti ai lavori". Per il presidente dell'Agis, Carlo Fontana, "la digitalizzazione della sala cinema dell'Agis darà modo di arricchire le attività svolte nella sede nazionale con eventi che prevedono l'utilizzo di materiali audiovisivi, aprendo a tutte le imprese di spettacolo riunite nell'Agis e anche alla città". "Per l'Anec -ha concluso Cerri- la pluriennale collaborazione con Cinemeccanica è un fiore all'occhiello, come dimostrano le numerose edizioni delle Giornate Professionali del Cinema di Sorrento, la prossima si svolgerà dal 2 al 5 dicembre, alla cui riuscita Cinemeccanica contribuisce in misura decisiva".

tag

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...