(Adnkronos) - 'Nel laboratorio del dottor Frankenstein. Luigi Galvani e Giovanni Aldini' racconta un viaggio settecentesco compiuto dai due scienziati in cui la cronaca si fonde con la fantasia, i fatti realmente accaduti con la drammaturgia per condurre il pubblico alla scoperta di uomini ed epoche facendo leva sulle emozioni scaturite dalla narrazione. Il viaggio, scritto da Andrea Maioli e interpretato da Franco Nero, e' narrato in prima persona da Giovanni Aldini, nipote di Luigi Galvani. E' lui il 'Cicerone' che racconta le scoperte dello zio, osteggiato da piu' parti e morto in solitudine dopo tante vicissitudini personali e professionali, dalle sperimentazioni sulle rane che porteranno alla scoperta dell'elettricita' biologica e alle successive applicazioni in campo medico, fino ad allargare il raggio d'azione compiendo esperimenti sui cadaveri dei condannati a morte. Prima nella sua Bologna, poi trasferendosi a Londra dove realizzera' il suo esperimento piu' famoso sul corpo di un impiccato. Esperimenti legati al galvanismo che influenzeranno anche Mary Shelley nella scrittura di Frankenstein.