CATEGORIE

Musica: 'Il mio nasino' cantata da Massimo Spicca di 4 anni vince lo Zecchino d'Oro (2)

domenica 25 novembre 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Cristina d'Avena poi, voce dei cartoni animati per antonomasia, e' tornata sul palco dell'Antoniano, che la vide interprete nel 1968 con "Il valzer del moscerino", per dedicare alcuni brani del repertorio a tutti gli spettatori, a quelli piu' piccoli e agli adulti nostalgici. "Cantare allo Zecchino d'Oro per me e' come ritornare a casa: Bologna e' la mia citta', e questa trasmissione in fondo e' stata il mio primo concerto live, a 3 anni". Infine, il Piccolo Coro "Mariele Ventre" ha anticipato il festeggiamento dei sui 50 anni con una sfilata delle divise dei decenni passati, che tanti ex-coristi hanno recuperato per l'occasione: per la prima volta a colori, il pubblico ha potuto vedere persino l'abito del primo Piccolo Coro (1963). Efficace come sempre l'intesa dei conduttori, Veronica Maya e Pino Insegno. "Siamo arrivati in fondo anche a questa edizione - dice a mo' di bilancio Veronica - la terza che conduciamo insieme. Ed e' stata come sempre un'esperienza bella e divertente. Quest'anno poi, avevo un piccolo spettatore speciale, il mio Riccardo". Le fa eco Pino: "Lavorare con Veronica e' sempre stimolante, ormai siamo una squadra affiatata. Lo Zecchino d'Oro e' un'esperienza molto gratificante, qui a Bologna si sta bene e l'Antoniano e' un posto un po' magico".

tag

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...