CATEGORIE

Teatro: il Premio Ernesto Calindri all'allieva Maria Amelia Monti

domenica 24 giugno 2012

1' di lettura

Firenze, 21 giu. - (Adnkronos) - La XIII edizione del Premio Ernesto Calindri sara' assegnata a Certaldo (Firenze), paese dove nacque il celebre attore, sabato 30 giugno, all'attrice di teatro, cinema e tv Maria Amelia Monti, che con Calindri si formo' diplomandosi presso l'Accademia dei Filodrammatici di Milano, diretta in quegli anni proprio da Ernesto Calindri. Il Premio Ernesto Calindri e' un riconoscimento che viene assegnato ogni anno a partire dal 2000, dai familiari di Calindri (in particolar modo i figli Gilberto, Marco e Gabriele) e dal Comune di Certaldo, ad attori e personaggi del mondo dello spettacolo. Un premio in memoria dell'attore scomparso nel 1999, che nacque a Certaldo nel 1909, quando i suoi genitori, attori di prosa di una compagnia di giro, si esibivano nel locale teatro. Le spoglie mortali di Ernesto Calindri, con la moglie Roberta Mari, (nome d'arte di Yvi Mirenda), sepolto inizialmente a Milano, sono state poi traslate nel 2004 nel cimitero comunale di Certaldo. Questo l'albo d'oro del Premio: Giustino Durano (anno 2000), Arnoldo Foa' (2001), Ugo Pagliai e Paola Gassman (2002), Paola Quattrini (2003), Paolo Ferrari (2004), Pippo Baudo (2005), Carlo Verdone (2006), Tullio Solenghi (2007), Fabrizio Frizzi (2008), Christian De Sica (2009), Maurizio Mattioli (2010), Marisa Laurito (2011). (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Cnpr forum, senza il contributo umano l’IA può generare disservizi

“Non dobbiamo subirne l’impatto, ma imparare a governare i cambiamenti portati dall’Intelligenza Artif...

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...