CATEGORIE

Teatro: 'Non c'e' tempo, amore', Amanda Sandrelli alla Sala Umberto

mercoledì 31 ottobre 2012

1' di lettura

Roma, 31 ott. - (Adnkronos) - 'Non c'e' tempo, amore' torna alla Sala Umberto dopo due anni, molto cambiato. Amanda Sandrelli, Edy Angelillo e Blas Roca Rey, diretti da Lorenzo Giioielli che e' anche autore dello spettacolo, saranno in scena dal 6 al 18 novembre prossimi sul palco del teatro capitolino dove ritornano dopo due anni in una piece molto cambiata. La piece ha percorso la penisola in lungo e in largo e il successo conseguito gli ha consentito di comprendere che l'ironia e' l'arma finale a sua disposizione per arrivare con sempre maggior efficacia al cuore del pubblico. Non c'e' tempo non e' piu' lo stesso, e' diventato piu' forte, piu' cattivo e piu' divertente, complice anche il fatto che l'autore e' sceso in campo come interprete. La storia e' quella di Edoardo Massimi, un medico generalista di mezz'eta'. Legge il pensiero. Non l'ha mai confessato a nessuno e la cosa gli ha causato non pochi problemi di relazione. Avere un rapporto amoroso, in particolare, e' impossibile. Un suo vecchio amico, Rudy Sottile, un giorno si reca da lui per farsi visitare poiche' sua moglie Gemma, che Edoardo non ha mai voluto conoscere per discrezione, e' convinta che Rudy soffra di satiriasi. Quest'ultimo ha un'amante, e' vero, e ama molto il mondo femminile, ma la sua situazione e' patologica o e' comune a tutti i maschi? (segue)

tag

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...