CATEGORIE

Teatro: 'Il diavolo custode' di Vincenzo Salemme al Festival dei 2 Mondi

domenica 15 luglio 2012

1' di lettura

Roma, 10 lug. (Adnkronos) - Inaugura il Festival di Spoleto, giovedi' il nuovo spettacolo teatrale di Vincenzo Salemme, 'Il diavolo custode' scritto, diretto e interpretato dallo stesso Salemme con Nicola Acunzo, Domenico Aria, Floriana e Martino, Andrea De Maria,Antonio Guerriero,Raffaella Nocerino,Giovanno Robo'. Una commedia che parte dall'attualita', che fa riflettere e sorridere. "Una societa' civile -dice Salemme- dovrebbe consentire a chiunque di vivere con serenita' senza ansie da debiti e da usurai. E, invece, oggi ci si ammazza perche' non si hanno soldi. Il denaro uccide e chi non ha soldi non e' niente. Ma che mondo e' questo?". Il regista campano ha voluto fare uno spettacolo "che vi facesse venire voglia di parlare di piu' con voi stessi, col diavolo che e' in voi senza averne tanta paura, perche' se quel diavolo e' in voi forse e' solo un povero diavolo e non puo' farvi del male. E magari vorrebbe darvi solo una seconda possibilita'". Dopo Spoleto, 'Il diavolo custode' comincia la tourne'e estiva partendo dal Teatro Olimpico di Roma il 16 luglio, per poi arrivare, il 25 e il 26 all'Arena Flegrea di Napoli e poi proseguire a Palinuro, Maratea, Maiori, Benevento,Caserta toccando molte altre tappe del Sud.

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...