CATEGORIE

Roma: in Provincia incontro con sindacati su smantellamento Studios Cinecitta'

domenica 10 giugno 2012

1' di lettura

Roma, 6 giu. - (Adnkronos) - "Sos alla Provincia dai lavoratori di Cinecitta' Studios e Cinecitta' Digital Factory per le dismissioni produttive, la paventata esternalizzazione delle scenografie negli studi ex De Laurentis e lo smembramento della Post produzione, dello Sviluppo e della Stampa". Questa mattina a Palazzo Valentini la Commissione provinciale Lavoro, presieduta da Paolo Bianchini, ha voluto incontrare i rappresentanti sindacali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom-Uil e le Rsu. Presenti all'incontro i consiglieri Massimo Caprari, Sabatino Leonetti, Giuseppe Lobefaro". Lo si legge in una nota della Commissione provinciale. "A distanza di circa due anni dal piano che prevedeva la costruzione di alberghi e centri commerciali negli studi di Cinecitta' - hanno spiegato i rappresentanti sindacali durante l'incontro - Ieg (Italian Entertainment Group) torna alla carica con un progetto di smantellamento per le due aziende di produzione e post-produzione cinematografica. C'eravamo opposti a quel piano e ci opponiamo a questo. Ci troviamo davanti alla volonta' di immiserire un simbolo prestigioso della storia della produzione cinematografica, di portare avanti in parallelo lo svuotamento delle funzioni produttive e l'operazione immobiliare. Per questo lanciamo il nostro appello a tutte le istituzioni".(segue)

tag

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...