Roma, 7 giu. (Adnkronos) - Torna Philippe Herreweghe e il suo Festival dell'Accademia delle Crete Senesi. Dal 29 luglio al 3 agosto il grande direttore, alla guida del suo Collegium Vocale Gent, riunisce anche alcuni musicisti a lui vicini per dare vita a una rassegna musicale nelle terre senesi, dove Herreweghe si ritira ogni anno in estate. Quest'anno, per l'undicesima edizione del Festival, il direttore belga, oltre al suo celeberrimo ensemble, ha radunato musicisti del calibro di Alain Plane's, Gerhild Romberger, Romina Lischka, Felicitas Strack ed il sestetto a corde della Filarmonica reale delle Fiandre. "I concerti -spiega Herreweghe- hanno luogo in piccole ma magnifiche chiese antiche che appartengono ad abbazie o a parrocchie e vengono scelte, in funzione dei programmi, per la qualita' della loro acustica". "Obiettivo dell'Accademia -aggiunge il direttore- oltre ai concerti dati da grandi solisti o da ensemble rinomati, e' di aiutare giovani talenti. Il programma e' vasto ma di altissimo livello e percorre 'cinque secoli di musica contemporanea' presentata ogni volta in modo nuovo, rivelatore e, almeno cosi' ci auguriamo, entusiasmante!". Il fitto programma di concerti va da Carlo Gesualdo di Venosa a Schoenberg e De Falla, passando per Beethoven, Schumann, Haydn e Richard Strauss.