CATEGORIE

Teatro: grande successo al debutto de 'La Traviata' al Bellini di Catania

venerdì 30 novembre 2012

1' di lettura

Catania, 30 nov. (Adnkronos)- Grande successo ieri sera a Catania per la prima de 'La Traviata'. Un'ovazione ha salutato il soprano Yolanda Auyanet al termine del suo debutto per l'opera di Giuseppe Verdi con cui il Teatro Bellini chiude la stagione lirica 2012 e inaugura l'anno Verdiano. Il soprano, protagonista assoluta nel ruolo di Violetta, e' stato a lungo applaudito al termine di una rappresentazione dell'opera verdiana piu' popolare e amata. Pregevole l'allestimento, con la regia di Giuseppe Dipasquale, le scene di Antonio Fiorentino e i costumi di Dora Argento. La parte musicale ha avuto i suoi punti di forza nella eccellente prova dell'orchestra del "Bellini", diretta da Giampaolo Bisanti, nel coro diretto da Tiziana Carlini, come pure nel cast di cantanti in cui, oltre alla Auyanet, spiccava il tenore Shalva Mukeria nel ruolo di Alfredo. Entrambi piu' volte sono stati a lungo applauditi a scena aperta. Battimani calorosi anche per il resto della compagnia di canto. Consensi anche per il nuovo allestimento del "Bellini", con le scene tradizionali nell'impostazione ma estremamente innovative nella realizzazione, del catanese Fiorentino. Si replica per sei recite, sino al 9 dicembre.

tag

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...