CATEGORIE

Cinema: il Maxxi rende omaggio a Dino Risi

domenica 3 giugno 2012

2' di lettura

Roma 1 giu. (Adnkronos) - A quattro anni dalla sua scomparsa, il MAXXI rende omaggio a Dino Risi, con il documentario a cura di Fabrizio Corallo "Una bella vacanza" realizzato da 3D Produzioni per Raitre in occasione dei 90 anni del maestro della commedia. L'appuntamento e' per mercoledi' 6 giugno alle ore 18.45, all'Auditorium del museo (ingresso libero). Al termine della proiezione, Risi verra' rievocato attraverso le testimonianze di attori, collaboratori e amici e con la proiezione di circa un quarto d'ora di brani inediti. Premiato con una Menzione Speciale dei Nastri d'Argento e presentato in diverse manifestazioni internazionali - tra cui la rassegna "41esimo Parallelo" del MoMA di New York - "Una bella vacanza" (Risi definiva cosi' la sua esperienza nel cinema) vede l'autore de "Il sorpasso", "Una vita difficile", "I mostri", "Profumo di donna" e di tanti indimenticabili film-specchio dell'Italia dal dopoguerra a oggi, ripercorrere la sua carriera e la sua vita, rievocando la stagione piu' feconda del nostro cinema e 60 anni di storia del costume. In poco piu' di un'ora il regista milanese si racconta come protagonista di momenti di vita quotidiana divertenti ed emozionanti e testimone schietto ed ironico di eventi imprevedibili con aneddoti e curiosita' sui suoi film, i suoi attori e la societa' in evoluzione, tra le speranze dell'Italia della ricostruzione, le euforie e le contraddizioni del boom economico, l'incanto ed il disincanto degli anni della contestazione e il dramma di quelli del terrorismo, fino al disorientamento di fronte al villaggio globale dell'era televisiva. Tra le numerose testimonianze che arricchiscono "Una bella vacanza" da segnalare quelle degli attori Jean Louis Trintignant, Monica Bellucci, Giancarlo Giannini, Ornella Muti, Franca Valeri, Catherine Spaak, Lorella De Luca e Alessandra Panaro; di spettatori d'eccezione come Martin Scorsese, Umberto Eco, Carlo Verdone e Walter Veltroni; dei figli d'arte Alessandro Gassman, Ricky Tognazzi, Carlo ed Enrico Vanzina; dei colleghi di lavoro Ettore Scola, Armando Trovajoli, Furio Scarpelli, Vittorio Cecchi Gori ed Enrico Lucherini; dei registi Paolo Virzi' e Marco Tullio Giordana e dei critici Valerio Caprara, Tullio Kezich, Curzio Maltese, Jean Gili e Marco Giusti.

tag

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...