CATEGORIE

Musica: al Conservatorio di Palermo il concorso 'Premio Nazionale delle Arti'

domenica 27 maggio 2012

1' di lettura

Roma, 26 mag. (Adnkronos) - Si svolgera' al Conservatorio 'Vincenzo Bellini' di Palermo il concorso 'Premio Nazionale delle Arti' sezione 'Musica con strumenti antichi e voci'. Il concorso, giunto alla sua nona edizione, vede la partecipazione di studenti provenienti da tutti i conservatori italiani. Le prove eliminatoria inizieranno alle 15 di oggi presso la Sala Scarlatti del Conservatorio, mentre la proclamazione dei vincitori avverra' domani, all'Oratorio di Santa Cita, al termine del concerto dei finalisti, in programma alle 18, alla presenza del direttore generale per l'Alta formazione artistica e musicale del Miur, Giorgio Bruno Civello, e del segretario del 'Premio Nazionale delle Arti, Roberto Morese. Sono previste tre categorie: solistica, ensemble e voci. La Rete Orfeo, Circuito Lombardo di Musica Antica e l'Associazione per la Musica Antica 'Antonio Il Verso' di Palermo, offriranno ai primi tre finalisti selezionati dalla Giuria Nazionale del Premio un concerto nella prossima stagione musicale, nell'ambito delle proprie programmazioni artistiche. La commissione sara' composta dal presidente Luca Guglielmi, clavicembalista, organista e direttore, e dai componenti Emanuele Beschi, violista docente al Conservatorio 'G. Verdi' di Milano e direttore artistico delle 'Settimane Barocche di Brescia', e Roberto Balconi, controtenore e docente di canto barocco presso la Civica Scuola di Musica di Milano e di canto lirico presso il Conservatorio 'G. Cantelli' di Novara.

tag

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...