CATEGORIE

Musica: 'Celts to Rome', la grande melodia celtica arriva nella Capitale

domenica 17 giugno 2012

1' di lettura

Roma, 15 giu. - (Adnkronos) - Sara' presentata martedi' prossimo, alle ore 12.30 presso la Sala Santa Rita in via Montanara a Roma, la manifestazione "Celts to Rome" che si svolgera' nella Capitale il 20, 21 e 22 giugno. L'evento, promosso dal dipartimento turismo, in collaborazione con l'assessorato alle politiche culturali e Centro Storico di Roma Capitale, con il supporto del ministero delle Finanze, si articolera' in tre concerti che avranno come protagonista una delle figure piu' importanti della musica celtica a livello europeo: l'arpista Enrico Euron, accompagnato dall'arpista e vocalist francese Anne-Gaelle Cuif e da altri ospiti musicali. Alla conferenza stampa interverranno il presidente dell'associazione 'Lucas' Roberto Beccaria, il maestro Enrico Euron, la vocalist Anne Gaelle Cuif, il delegato al turismo di Roma Capitale Antonio Gazzellone. "Ospitare questa manifestazione - ha detto Gazzellone - e' per noi un'occasione per consentire a cittadini e turisti di immergersi in un mondo affascinante, ricco di leggende, racconti e suggestioni, che scaturiscono dalla musica celtica e le sue radici piu' profonde, quelle irlandesi, scozzesi e bretoni".

tag

Beni confiscati, Colucci (NM): “Doveroso riconoscere professionalità dei coadiutori”

“La gestione dei beni confiscati è molto delicata perché non bisogna mettere a rischio le prospettiv...

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...