CATEGORIE

Uefa, Stephanie Frappart è il primo arbitro donna a dirigere la finale di Supercoppa

di Caterina Spinelli domenica 4 agosto 2019

1' di lettura

La francese Stephanie Frappart, di 35 anni, è il primo arbitro donna a dirigere una delle partite più importanti del calcio maschile. Si tratta della finale di Supercoppa europea tra Liverpool e Chelsea, che avverrà il prossimo 14 agosto al Besiktas Park di Instanbul. "Stephanie se lo merita - ha ammesso il presidente della Commissione Arbitri dell'Uefa, Roberto Rosetti -. Ha dimostrato nel corso di un certo numero di anni che lei è uno dei migliori arbitri di sesso femminile, non solo in Europa, ma in tutto il mondo. Ha la capacità di arbitrare sul palcoscenico più importante, come ha dimostrato nella finale di Coppa del Mondo femminile di quest'anno. Spero che questa partita a Istanbul le fornirà ancora più esperienza proprio nel pieno della sua carriera arbitrale". Leggi anche: L'Inter annuncia Godi: "Nuovo sceriffo in città" La Frappart aveva raggiunto un altro traguardo importante: ad aprile era diventata il primo arbitro donna a dirigere una partita di Ligue 1, tra Amiens e Strasburgo. Non è stata, però, il primo arbitro donna designato ad una partita maschile dell'Uefa: la svizzera Nicole Petignat ha infatti diretto tre partite del turno di qualificazione di Coppa Uefa tra il 2004 e il 2009. 

tag
stephanie frappart
supercoppa

derby Supercoppa italiana, rimonta folle per il Milan: contro l'Inter finisce in un 3 a 2

Talismano Inter-Milan, la profezia prima del derby in Supercoppa: "Con questo arbitro vincono sempre"

Stracittadina Supercoppa, il Milan batte in rimonta la Juventus: decisivo l'autogol di Federico Gatti

Ti potrebbero interessare

Supercoppa italiana, rimonta folle per il Milan: contro l'Inter finisce in un 3 a 2

Inter-Milan, la profezia prima del derby in Supercoppa: "Con questo arbitro vincono sempre"

Supercoppa, il Milan batte in rimonta la Juventus: decisivo l'autogol di Federico Gatti

Juventus-Milan, Francisco Conceicao in panchina: cosa è successo nel riscaldamento

Tasse, tsunami su Sinner dopo Wimbledon: quanto "perde"

Un montepremi da tre milioni e mezzo di euro quello che Jannik Sinner si è portato a casa dopo la vittoria a Wimb...

Jannik Sinner, impensabile a Londra: mai visto così

"Se ho realizzato? Non lo so… Abbiamo bevuto abbastanza, mi gira un po’ la testa, ma va tutto bene&quo...

Jannik Sinner, il primo maestro lascia senza parole: "Ha sacrificato tutto"

"Che sarebbe potuto diventare un ottimo giocatore era innegabile, ma mai avrei pensato che arrivasse dove è...

Jannik Sinner, sfondone con Kate Middleton: "Ma come la devo chiamare?"

Jannik Sinner ha scritto una pagina indelebile di storia del tennis italiano conquistando per la prima volta il titolo a...