CATEGORIE

"Autopsia" alla sua Ferrari: la vittoria svanita di LeClerc? Ecco che cosa lo ha tradito

di Davide Locano domenica 7 aprile 2019

1' di lettura

È stato un corto circuito a rallentare Charles Leclerc durante il Gp del Bahrain di Formula 1. Lo fa sapere la Ferrari dopo che, nei giorni successivi alla corsa, i tecnici e gli ingegneri della scuderia di Maranello hanno avuto modo di analizzare nei dettagli quanto accaduto alla SF90 del monegasco. Gli uomini della Ferrari sono arrivati alla conclusione che a penalizzare la vettura è stato un corto circuito interno ad una centralina di attuazione dell’iniezione motore. Questo tipo di anomalia, sottolinea la Ferrari, non si era mai presentata sulla componente in questione. Leclerc disporrà della power unit impiegata nel Gran premio del Bahrain anche in Cina. L’unità sarà regolarmente montata sulla vettura numero 16 del pilota di Monaco che a Sakhir si è dovuto accontentare del terzo gradino del podio dopo aver condotto la gara da protagonista fino a pochi giri dal termine.

tag
charles leclerc
ferrari
formula 1
fa
gp barhain

Guai in vista Lewis Hamilton, la clamorosa tesi: "Avrebbe mentito su tutto in Ferrari"

Ferri corti Giancarlo Minardi rivela le accuse di Hamilton alla Ferrari

Il pilota Charles Leclerc, lo sfogo: "Passione, il punto negativo della Ferrari"

Ti potrebbero interessare

Lewis Hamilton, la clamorosa tesi: "Avrebbe mentito su tutto in Ferrari"

L.P.

Giancarlo Minardi rivela le accuse di Hamilton alla Ferrari

L.P.

Charles Leclerc, lo sfogo: "Passione, il punto negativo della Ferrari"

l.p.

Charles Leclerc, il mistero: cosa proprio non torna sul crollo in Ungheria

L.P.