CATEGORIE

Presidente Figc, il Coni nomina commissario Fabbricini: assistenti Costacurta e Clarizia

di Giovanni Ruggiero domenica 4 febbraio 2018

1' di lettura

La Giunta nazionale del Coni ha nominato il segretario generale del Comitato Olimpico, Roberto Fabbricini, commissario della Federcalcio. La decisione arriva dopo mesi di lotte interne alla Figc e al nulla di fatto emerso dall'ultima assemblea, nella quale nessuno dei tre candidati è riuscito a ottenere i voti necessari. La Giunta del Coni ha anche nominato i collaboratori che affiancheranno Fabbricini, puntando sull'ex milanista Alessandro Costacurta, che dovrebbe occuparsi in prima persona del Club Italia, e Angelo Clarizia.  Leggi anche: Delirio Costacurta, come vuole ridurre l'inno nazionale prima delle partite

Procura federale "Meloni e Sinner indagati, ora anche io". Binaghi, il caso che scuote il tennis italiano

Marcia indietro? "Annullato il minuto di silenzio": scoppia il caso Aldo Agroppi nella Supercoppa, che cosa è successo

Presidente Coni Parigi 2024, Malagò: "E' stato un successo, abbiamo reso felici gli italiani"

tag

"Meloni e Sinner indagati, ora anche io". Binaghi, il caso che scuote il tennis italiano

"Annullato il minuto di silenzio": scoppia il caso Aldo Agroppi nella Supercoppa, che cosa è successo

Parigi 2024, Malagò: "E' stato un successo, abbiamo reso felici gli italiani"

Settebello, Malagò: "La protesta non è nello spirito olimpico"

Jannik Sinner, telecronisti Rai in tilt: "Partita incommentabile"

Chi pensava che Jannik Sinner avrebbe fatto fatica a tornare subito ad alti livelli, dopo i tre mesi di stop per la squa...
Roberto Tortora

Onore a Musetti: ha retto il peso delle aspettative

Lorenzo Musetti che oggi sfiderà Alcaraz nella semifinale degli Internazionali, ideale occasione di rivincita dop...
Claudio Savelli

Guida pericolosa: arbitrerà l'Inter dopo aver detto no al Napoli

Tanto tuonò che piovve. Le dichiarazioni dell’arbitro Guida avevano già fatto rumore ai tempi, ma ev...
Pasquale Guarro

Adriano Panatta clamoroso su Musetti: "Persa la speranza"

Se non esistesse Jannik Sinner, parleremmo di uno dei tennisti italiani più forti di sempre. Dal 1° gennaio 2...