CATEGORIE

Calcio: alla Camera ricordo di Gabriele Sandri, basta odio, violenza e razzismo

domenica 12 novembre 2017

1' di lettura

Roma, 9 nov. (AdnKronos) - Ricordare Gabriele Sandri tenendo fuori dagli stadi odio, violenza e razzismo. E' l'invito rivolto dal deputato del Pd Walter Verini, vicepresidente della fondazione che porta il nome del tifoso laziale ucciso dieci anni fa, che ieri sera, in chiusura di seduta alla Camera, lo ha voluto ricordare. "Una morte incredibile, ingiusta. Un agente, fuori di testa in quel momento, sparò. E venne ammazzato un ragazzo, a cui piacevano la musica, piacevano il calcio, piacevano le cose che piacciono ai ragazzi di poco più di vent’anni. Da allora -ha sottolineato Verini- la città di Roma, i suoi amici, la sua famiglia, Daniela, la mamma, Giorgio, il padre, Cristiano, il fratello, sono devastati da un dolore incolmabile, tremendo. Hanno fondato una fondazione, che porta il nome di Gabriele Sandri. Io ho avuto e ho l’onore di essere vicepresidente di questa fondazione. E, nel nome di Gabriele, in questi anni, il padre e il fratello hanno girato scuole di tutta Italia, per dire che lo sport, il calcio, non possono, non debbono essere luoghi nei quali l’odio, la violenza e il razzismo la fanno da padroni". "È per questo che, anche in questo decennale, credo che sia giusto, come facemmo anche anni fa, sempre in quest’Aula, ricordare quel ragazzo, ricordare quella morte incredibile, ingiusta e anche quell’insegnamento, perché, appunto, dagli stadi, dal calcio, dallo sport, l’odio, la violenza e il razzismo vengano banditi".

tag

Ti potrebbero interessare

Elkann ribalta la Juve: chi arriva dalla Francia (e che fine fa Giuntoli)

Parte dalla Francia la rivoluzione silenziosa di John Elkann nel cuore della Juventus. Il nuovo direttore generale bianc...

Juventus, chi salta se arriva Antonio Conte: la rivoluzione

In casa Juve è tempo di guardare avanti. Se Igor Tudor, dopo la conquista della Champions League, allenerà...

Gigante, il punto che fulmina Tstisipas: apoteosi Italia al Roland Garros

Un italiano firma quella che forse sarà ricordata come la più grande sorpresa del Roland Garros 2025: il r...

"Livorno a due", tra Pielle e Libertas: la prima docuserie sul basket di Livorno

La storica rivalità tra le due anime del basket livornese, Pielle e Libertas, attraverso un racconto che si svilu...