CATEGORIE

Deborah Compagnoni racconta per Libero la vittoria (e i segreti) di Fanchini e Paris

di Giulio Bucchi domenica 21 febbraio 2016

2' di lettura

Deborah Compagnoni, 45 anni, è stata la gran dama dello sci italiano, con tre ori e un argento olimpico, più tre ori mondiali. In coppa del mondo vinse 16 gare di coppa del mondo, fu portabandiera a Lillehammer 1992. Per Libero racconta le emozioni davanti alla tv, nella sua casa in Veneto, per il doppio successo azzurro di Dominik Paris e Nadia Fanchini. È stata una giornata straordinaria, per lo sci azzurro, con il doppio successo, di Paris e di una Fanchini. Da donna, sono felice in paritcolare per Nadia, perchè ha vinto in Italia, su pista molto difficile, La Thuile, e questo fa onore e a lei e alla nostra tecnica, da sempre riconosciuta. Completano queste mattinate magnifiche il terzo posto di Daniela Merighetti il terzo di ieri, di Nadia, sempre in valle d'Aosta. E Dominik alimenta il momento, a Chamonix, in Francia, su un'altra pista storica. Ecco, è davvero un gran periodo per lo sci nostrano, a smentire chi sostiene che mancano i personaggi, che non c'è più nessuno. Ovvio, è difficile avere la continuità nei risultati, fra tanta concorrenza, è cambiata parecchio, rispetto a quando gareggiavo io. Adesso, fra l’altro, è tutto più veloce, la notizia si vive subito e magari si cambia presto canale, per tornare a rivivere le gare più tardi, negli approfondimenti. Ai tempi miei l'appuntamento era rituale come orario, magari anche per lo slalom anche di Alberto Tomba, e poi stop. L'attenzione era superiore e per un tempo più ristretto, ora un sacco di altre discipline portano via ascolti al nostro mondo. I due capolavori di sabato sono stati seguiti in albergo dalla mia famiglia, a Santa Caterina Valfurva. Mamma Adele e mio fratello Yuri, che mi seguiva sulle piste, sono rimasti lassù, in provincia di Sondrio. Io faccio la mamma a Ponzano (Treviso): di Agnese, 15 anni, Tobias, 13, e Luce (9). Mentre mio marito Alessandro segue gli affari della famiglia, Benetton. A proposito di famiglia, le Fanchini sono un fenomeno unico, tre sorelle professioniste, nello stesso sport. Conosco in particolare Nadia e Elena, perché hanno lo skiman Mauro Sbardellotto, già mio collaboratore. Le sento spesso, sono ragazze fantastiche, molto legate fra di loro e questo sodalizio è stato fondamentale nei momenti difficili. Nadia superò i miei stessi infortuni, è più volte rientrata e io so cosa vuol dire, nelle in particolare discipline veloci. E tecnicamente è sempre stata molto solida. Elena è più grande, si esalta nei tracciati più facili, da scivolatrice, tanto che un anno fa trionfò a Cortina d'Ampezzo. A loro, a Paris e a tutti gli azzurri sul podio i miei complimenti e incitamenti. E in generale allo sport italiano. Io sono juventina e amo il volley. Da piccola ci giocavo. Prima di inforcare gli sci… di Deborah Compagnoni (testo raccolto da Vanni Zagnoli)

Solo applausi Federica Brignone, oro nello slalom gigante 28 anni dopo l'impresa della Compagnoni

Campioni Jannik Sinner, la rivelazione di Deborah Compagnoni: "Sci? Perché ha grandi vantaggi"

Verissimo Verissimo, lacrime in studio: Silvia Toffanin non si trattiene, il lutto improvviso che la sconvolge

tag

Federica Brignone, oro nello slalom gigante 28 anni dopo l'impresa della Compagnoni

Jannik Sinner, la rivelazione di Deborah Compagnoni: "Sci? Perché ha grandi vantaggi"

Verissimo, lacrime in studio: Silvia Toffanin non si trattiene, il lutto improvviso che la sconvolge

Deborah Compagnoni, lo strazio per il fratello morto: "Come voglio ricordarlo, che fine farà la sua anima"

Adriano Panatta esplode in tv: "Tirano senza pensare, che noia"

Adriano Panatta, leggenda del tennis italiano, ha espresso un giudizio severo sul tennis femminile contemporaneo, define...

"Vasseur licenziato": Ferrari, voci pesantissime

Il weekend di gara della Ferrari si è rivelato un disastro, con l’uscita di entrambe le vetture già ...

Jasmine Paolini trionfa a Roma: il colpo che spedisce all'inferno la Gauff

Jasmine Paolini ha vinto il torneo singolare femminile degli Internazionali. L’azzurra 29enne si è imposta ...

Fernando Alonso impazzisce contro le Ferrari: "Sole in pista?!"

Oscar Piastri si conferma il pilota più in forma del momento e conquista la pole position nel Gran Premio di Emil...