CATEGORIE

MotoGp in tv, su Sky Sport e Cielo stagione da 5,5 milioni di spettatori unici

di Giulio Bucchi domenica 16 novembre 2014

2' di lettura

Una stagione con circa 550 ore di diretta complessive, 160 delle quali dedicate a studi d’approfondimento, rubriche, magazine e highlights. E un totale di 5.506.823 spettatori unici. Sono questi i numeri di Sky Sport MotoGP HD (208), primo canale in Italia interamente dedicato al Motomondiale (MotoGP, Moto2 e Moto3), che a Valencia ha chiuso la sua stagione d'esordio. Ogni weekend di gara oltre 1 milione e mezzo di persone si sono sintonizzate almeno una volta sul canale, che da quest'anno trasmette tutti i 18 GP in diretta, 8 di questi visibili live in chiaro anche su Cielo. Senza dimenticare i servizi, gli highlights e i collegamenti su Sky Sport24 HD. Ben 1 milione e 800 mila spettatori unici hanno scelto di seguire i Gran Premi attraverso i 5 canali dedicati del mosaico interattivo in HD. Partenza record con il Gp del Qatar, quando il duello tra Marc Marquez e Valentino Rossi ha inchiodato davanti a Sky circa 900mila spettatori medi, oltre 2 milioni di spettatori medi se sommati a quelli di Cielo. Successivamente il trend europeo, partito con il Gp di Spagna a Jerez, ha inaugurato una fase di crescita con share che hanno toccato il 5,63%, come ad esempio per il Gp al Montmelò. Grandi ascolti per la MotoGP anche su Cielo (DDT canale 26, TivùSat canale 19 e in HD su Sky canale 126), che nelle sette gare trasmesse in diretta ha fatto registrare un ascolto medio di 1 milione e 743mila spettatori con oltre il 10% di share. Record assoluto per il Gran Premio del Mugello che, con 2 milioni 230mila telespettatori medi pari al 12,64% di share, e picchi fino al 14,33%, ha portato Cielo ad essere il canale più visto in assoluto in Italia. 

Tele...raccomando Sky, il momento d'oro: notizie e sport, dove vola la rete satellitare

Luca Marinelli vuole abolire le bocciature a scuola. E l'amica: "Eravamo due cretini"

Scelte Jannik Sinner, "perché non voglio tornare a casa": la rivelazione dolorosa e inattesa

tag

Ti potrebbero interessare

Sky, il momento d'oro: notizie e sport, dove vola la rete satellitare

Klaus Davi

Luca Marinelli vuole abolire le bocciature a scuola. E l'amica: "Eravamo due cretini"

Andrea Tempestini

Jannik Sinner, "perché non voglio tornare a casa": la rivelazione dolorosa e inattesa

Paola Marella, lutto nel mondo della tv: morta a 61 anni la conduttrice di Real Time e La7

Nick Kyrgios delira su Sinner: "Dimissioni sospette"

Nick Kyrgios, ormai noto sostanzialmente solo per i suoi deliri contro Jannik Sinner, si è prodotto in un’a...

Inter, Tacchinardi infierisce: "Il nuovo Radu", furia nerazzurra

Per l’Inter il pari contro la Lazio potrebbe costare un campionato in caso di vittoria venerdì del Napoli d...

Jannik Sinner, Nick Kyrgios al veleno: "Pensi che sia solo una coincidenza?"

"Pensi che sia solo una coincidenza che il Ceo dell'Atp sia italiano e ora si sia dimesso? Si è dimesso ...

Matic copre il logo anti-omofobia con un nastro: in Francia scoppia la bufera

Nemanja Matic si è reso protagonista di un gesto destinato a fare molto discutere in Francia, ma non solo. L'...