CATEGORIE

Calcio: ex arbitro Mazzoleni, Rizzoli? Campo non e' luogo per dibattito

lunedì 31 marzo 2014

2' di lettura

Roma, 31 mar. - (Adnkronos) - "Rizzoli? Ci vuole la giusta misura perchè il campo non è un luogo per un dibattito o una conferenza stampa. L'arbitro, soprattutto se è il numero uno, ha il dovere di prendere la decisione giusta e risolvere la situazione nei tempi e nei modi che consente il regolamento. Ieri si è andato oltre, gestendo male una situazione in balia di questi assistenti di porta. Per fortuna ai Mondiali si andrà alla vecchia maniera, in tre e non in sei. L'arbitro deve essere una persona di grande personalità, senza arrivare a queste conferenza che sono televisive, ma denotano mancanza di personalità e poi due bravi assistenti e non questa mezza squadra di calcio che ha dimostrato di non dare i risultati sperati". L'ex arbitro di Serie A e b, Mario Mazzoleni, commenta così, all'Adnkronos, quanto avvenuto domenica in Sassuolo-Roma, con l'arbitro Rizzoli che ha prima assegnato un calcio di rigore ai padroni di casa e poi ha cambiato la sua decisione dopo oltre cinque minuti di discussioni. "E' successo anche a Collina fare una chiacchierata. Un arbitro le situazioni le deve gestire in maniera diversa. Se si vuole diventare dei personaggi allora ci sta questa gestione più mediatica, ma il regolamento è altra cosa, la decisione quella è e quella rimane, non c'è bisogno di questi conciliaboli che forse accrescono la notorietà ma non certo la personalità", ha proseguito Mazzoleni, che gestisce oggi alcune Gallerie di arte contemporanea. Rizzoli è l'arbitro che rappresenterà l'Italia ai Mondiali in Brasile. "Si, andrà ai Mondiali, ma io credo che la classe arbitrale non stia attraversando, come personalità, un momento positivissimo, è un gruppo giovane, atleticamente preparato ma non di grande personalità come in passato. Speriamo che ai Mondiali Rizzoli faccia meglio, visto che nelle ultime uscite non ha brillato". E poi al Mondiale non ci saranno gli arbitri di porta. "Meno male, questo è un vantaggio. Questi addizionali credo abbiano svilito il ruolo dell'arbitro. Tolti all'arbitro quei poteri che era obbligato a mettere in atto, ora è uno scaricabarili. Questo ha svilito l'immagine dell'arbitro indebolendone anche la personalità. (segue)

tag

Gp Miami, pole per Verstappen: Hamilton eliminato nel Q2

Max Verstappen ha conquistato la pole position nel Gp di Miami di Formula 1 davanti alla McLaren di Lando Norris (+0.065...

Inter, Asllani tiene in vita il sogno scudetto: 1 a 0 al Verona

I pensieri vanno alla Champions e al Barcellona, ma intanto l'Inter non molla la presa sul campionato. I nerazzurri ...

Napoli, vittoria di corto muso sul Lecce: scudetto sempre più vicino

Una vittoria da Scudetto. Il Napoli vince 1-0 in casa del Lecce grazie alla rete di Raspadori e, in attesa di Inter-Vero...

Gp Miami, Norris vince la Sprint Race: Leclerc a muro nella ricognizione

Lando Norris su McLaren vince la Sprint Race del Gran Premio di Miami, sesto appuntamento del Mondiale di F1 2025. Grand...