CATEGORIE

Formula 1, Mercedes campione: ora comincia il vero campionato di Hamilton e Rosberg

di Giulio Bucchi domenica 19 ottobre 2014

2' di lettura

La Mercedes ha vinto il titolo costruttori di Formula 1: chapeau! E ora? La casa della stella a tre punte ha umiliato la concorrenza con una superiorità quasi irrispettosa, ma a tre gare dal termine necessariamente l'attenzione ora si sposta sul duello "fratricida" per l'alloro individuale, ovvero sul binomio Hamilton-Rosberg. Finora Wolff e compagni hanno tenuto a briglia stretta i propri puledri scalpitanti con l'alibi di una priorità collettiva antecedente l'interesse singolo, priorità giustificata anche dall'unico difetto di un pacchetto altrimenti perfetto: l'affidabilità. A obiettivo ottenuto, pur non avendo mai ceduto alla tentazione degli ordini scuderia, la gestione però potrebbe complicarsi e la situazione sconfinare in aree pericolose. Lewis Hamilton è veloce e ne è consapevole. Ha la fiducia di chi ha saputo superare il peggio e l'esperienza di chi naviga a piani alti già da un po'. Resta tuttavia uno spirito inquieto, un'anima garibaldina e ribelle, tesa più a un istinto aggressivo che a una razionalità diplomatica. Nico Rosberg al contrario trasmette sensazioni di nervosismo o almeno di non completa serenità, più per fattori esterni che per questioni di pista. Il ragazzo pare condannato a dover sempre dimostrare qualcosa e gli errori e la veemenza recenti parlano per sé. Qui sta il nodo della questione, ovvero se e come la Mercedes eviterà l'imbarbarimento di un conflitto già incandescente ora che le ragioni di stato sono state assolte. Con 17 punti di distacco e l'ultima corsa dal jackpot di 50, i due, la cui unica ragione di vita è non arrivare dietro, difficilmente si tratterranno. Si tratta di decidere se proseguire sulla via dei limiti imposti o avallare il sentiero dei confini discrezionali, consci comunque che patti e compromessi saranno arduamente accettati. Sempre che qualcuno abbia ancora facoltà di scegliere. di Giulia Volponi

F1 Gp Imola: trionfa Verstappen, Hamilton quarto

Rosse a picco Kimi Antonelli sorpassa le Ferrari: svolta storica al Gp di Imola

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

tag

Ti potrebbero interessare

Gp Imola: trionfa Verstappen, Hamilton quarto

Kimi Antonelli sorpassa le Ferrari: svolta storica al Gp di Imola

Lorenzo Pastuglia

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Kimi Antonelli arriva a scuola così: compagni sconvolti

Nick Kyrgios delira su Sinner: "Dimissioni sospette"

Nick Kyrgios, ormai noto sostanzialmente solo per i suoi deliri contro Jannik Sinner, si è prodotto in un’a...

Inter, Tacchinardi infierisce: "Il nuovo Radu", furia nerazzurra

Per l’Inter il pari contro la Lazio potrebbe costare un campionato in caso di vittoria venerdì del Napoli d...

Jannik Sinner, Nick Kyrgios al veleno: "Pensi che sia solo una coincidenza?"

"Pensi che sia solo una coincidenza che il Ceo dell'Atp sia italiano e ora si sia dimesso? Si è dimesso ...

Matic copre il logo anti-omofobia con un nastro: in Francia scoppia la bufera

Nemanja Matic si è reso protagonista di un gesto destinato a fare molto discutere in Francia, ma non solo. L'...