Verona, 5 apr. (Adnkronos) - Giovedì 15 maggio l'edizione 2014 della "Mille Miglia" passerà da Verona. L'evento, organizzato dall'Automobile Club Brescia, in collaborazione con l'Automobile Club Verona, è stato presentato questa mattina dal sindaco Flavio Tosi. Presenti il presidente dell'Automobile Club Verona Adriano Baso, il consigliere delegato di 1000 Miglia Srl Marco Makaus, il comandante della Polizia municipale Luigi Altamura e, per gli sponsor, Roberto Calvi del Banco di Brescia e Nicola Baldo dei distributori Al Risparmio. Il Sindaco, ringraziando gli organizzatori che nuovamente hanno scelto Verona come tappa per questo evento, ha sottolineato "l'importanza che la rievocazione internazionale ricopre non solo per gli appassionati ma anche per l'intera città, dato l'indotto economico che genera". La Mille Miglia partirà da Brescia alle ore 18 e arriverà a Verona intorno alle ore 20. Le 435 vetture lasceranno poi Verona in direzione Vicenza. Per il passaggio in piazza Bra sarà montata una pedana di passaggio, dove i concorrenti riceveranno il timbro che attesta il transito delle vetture, mentre all'interno di Palazzo Barbieri, dalle ore 19, si terrà l'evento di gala "Aspettando la Mille Miglia". La corsa sarà come di consueto preceduta dal passaggio di alcune Ferrari che raggiungeranno Verona mezz'ora prima delle vetture in gara. L'evento sarà seguito in diretta dall'emittente locale TeleArena. Giovedì 15 le vetture continueranno il loro percorso fino a Ferrara, per la pausa notturna; venerdì 16 ripartiranno e arriveranno a Roma in serata; sabato 17 risaliranno facendo tappa a Bologna; domenica 18 ultimo tratto fino a Brescia, con arrivo nella prima parte della giornata.