CATEGORIE

Kevin Garnettpaperone Nba:322 milioni

L'ala dei Celtics è il giocatore che ha guadagnato di più in carriera nella storia Nba: una media di 16 milioni di dollari l'anno
di Matteo Legnani domenica 8 luglio 2012

1' di lettura

L’ala-pivot Kevin Garnett ha prolungato il suo contratto con i Boston Celtics ed è diventato il giocatore più pagato della storia della pallacanestro negli Stati Uniti. Garnett, 36 anni, continuerà con i Celtics per i prossimi tre anni, nei quali riceverà 34 milioni di dollari. Coi quali il totale dei suoi stipendi sale a 322 milioni di dollari, un importo superiore ai 293 milioni di Shaquille O'Neal (pubblicità escluse). "La decisione dipendeva da Garnett, se voleva continuare a giocare", ha scritto il quotidiano 'Boston Herald’facendo riferimento  a fonti vicine alle negoziazioni. "E una volta che lui ha deciso che   cosa voleva, è rimasto Boston e non poteva essere diversamente. Lui non voleva lasciare Doc Rivers (il coach di Boston, ndr) e i ragazzi per giocare in un altro posto". Durante la sua quinta stagione con i Celtics, Garnett ha messoa referto una media di 15,8 punti e 8,2 rimbalzi durante la stagione regolare, ma poi nei "playoffs" (Boston è uscita in finale di esatern Conference con i Miami Heat poi campioni Nba) ha incrementato queste cifre fino ad arrivare a 19,2 punti e 10,3 rimbalzi. In 17 stagioni nella Nba, 12 con i Minnesota Timberwolves e cinque con i Celtics, Garnett ha una media di 19,3 punti, 10,6 rimbalzi e 4,0 assist in 1.255 partite. Ha vinto il titolo con i Celtics nel 2008.

Immagini forti California, poliziotta disarmata: implora di non sparare, finisce male

Guerra totale La Cina blocca la commessa sui Boeing: colpo mortale per Trump

Rotture Ue, l'ordine: "Negli Stati Uniti solo telefoni usa e getta"

tag

Ti potrebbero interessare

California, poliziotta disarmata: implora di non sparare, finisce male

La Cina blocca la commessa sui Boeing: colpo mortale per Trump

Ue, l'ordine: "Negli Stati Uniti solo telefoni usa e getta"

Sinistra antiamericana da anni dietro la scusa del pacifismo

Fausto Carioti

Matic copre il logo anti-omofobia con un nastro: in Francia scoppia la bufera

Nemanja Matic si è reso protagonista di un gesto destinato a fare molto discutere in Francia, ma non solo. L'...

Inter, Paolo Di Canio stronca Inzaghi: "Stiamo giustificando una cosa gravissima"

Paolo Di Canio non ha digerito il brutto passo falso dell'Inter contro la Lazio. La squadra allenata da Simone Inzag...

Inter-Lazio, spunta uno strano comunicato: dopo il pareggio...

Una partita con polemica quella che ha visto la Lazio fermare l'Inter. Nel mirino il gol su rigore di Pedro, che ha ...

Antonio Conte, lo sfogo nella notte: "Alzo le mani..."

"È stato molto complicato, fidatevi, è stato molto complicato, perché poi è sempre pass...