CATEGORIE

Barredo vince in casa. Gioisce anche Nibali

Nella 15° tappa della Vuelta il siciliano mantiene la leaderhip. Oggi la frazione regina con tante salite
di Roberto Amaglio sabato 18 settembre 2010

2' di lettura

Fuga doveva essere e fuga è stata. Il fuggitivo Carlos Barredo (Quick Step) ha vinto per distacco la 15ª tappa della Vuelta con arrivo in quota a Lagos de Covadonga. In una giornata funestata dal freddo, dall’umidità e dalla nebbia, però, la notizia che più interessa ai tifosi italiani è l’ottima difesa della maglia rossa di Vincenzo Nibali, il quale ha superato indenne il terzultimo arrivo in salita della corsa spagnola. L’unico che gli ha rosicchiato qualcosa, infatti, è stato Purito Mosquera, ora terzo in classifica con 39” di ritardo rispetto al siciliano. Sulla salita conclusiva, il galiziano è scattato a sei chilometri dal traguardo, riuscendo però a guadagnare solo 11”. Un bottino risicato per lo spagnolo, visto che nella cronometro di martedì dovrebbe essere decisamente più lento rispetto a Nibali e dello stesso Rodriguez, sempre secondo a 4”. La corsa – Di fatto la cronaca della tappa è tutta qui. La fuga alimentata dai sei corridori ha tolto ai rivali più pericolosi di Vincenzo anche gli abbuoni al traguardo. La Liquigas, dunque, ha gestito la situazione fino ai 6 dal traguardo, quando Sastre ha alzato il ritmo e Mosquera ha portato il suo attacco. Mentre Barredo trionfava a braccia alzate da profeta in patria, Mosquera guadagnava poco rispetto ai rivali, in quanto Nibali, Velits e Rodriguez lo seguivano a un centinaio di metri. Alla fine, come detto, i secondi persi da Nibali sono stati solo 11”. Da segnalare, invece, il crollo di Xavier Tondo: vista la classifica, ora sono rimasti solo in tre a potersi giocare i gradini del podio. Tappa regina – Oggi, però, c’è la tappa regina della Vuelta: la Gijon-Cotobello di 181,4 km. Tre gpm di 1ª categoria nel finale: Puerto de San Lorenzo (10 km all’8% medio e punte al 14%), l’Alto de la Cobertoria (8 km all’8,5% e punte all’11,7%) e il Cotobello (10 km all’8,2% medio e punte del 10%). Ordine d’arrivo Solares - Lagos de Covadonga 1. Carlos Barrdeo (Quick Step); 2. Nico Sijmens (Cofidis) a 1’ e 7”; 3. Martin Velits (Htc Columbia) a 1’ e 43”; 4. Greg Van Avermaet (Omega Pharma Lotto) a 2’ e 6”; 5. Pierre Cazaux (Française des Jeux) a 2’ 10”; 6. Olivier Kaisen (Omega Pharma Lotto) a 2’ e 12”; 7. Ezequiel Mosquera (Xacobeo Galicia) a 2’ e 15”; 8. Vincenzo Nibali (Liquigas) a 2’ e 26”; 9. Peter Velits (Htc Columbia) a 2’ e 26”; 10. Joaquin Rodriguez (Katusha) a 2’ e 26”. Classifica generale dopo 15° tappe 1. Vincenzo Nibali (Liquigas); 2. Joaquin Rodriguez (Katusha) a 4”; 3. Ezequiel Mosquera (Xacobeo Galicia) a 39”; 4. Peter Velits (Htc Columbia) a 2’ e 29”; 5. Xavier Tondo (Cervelo) a 2’ e 30''; 6. Nicholas Roche (AG2R) a 2’ e 43”; 7. Frank Schleck (Saxo Bank) a 2’ e 48”; 8. Thomas Danielson (Garmin) a 3’ e 48”; 9. Carlos Sastre (Cervelo) a 4’ e 29”; 10. Vladimir Karpets (Katusha) a 5’ e 27”.

Da non credere La Vuelta di Spagna? Parte dal supermercato: la scelta clamorosa

Giro d'Italia: Demare vince a Messina, Nibali annuncia il ritiro

Vuelta, Incredibile caduta di tutta la squadra

tag

La Vuelta di Spagna? Parte dal supermercato: la scelta clamorosa

Lorenzo Pastuglia

Giro d'Italia: Demare vince a Messina, Nibali annuncia il ritiro

Vuelta, Incredibile caduta di tutta la squadra

Ciclismo, Domenico Pozzovivo travolto da un auto: fratture multiple, salta la Vuelta

Giulio Bucchi

MotoGp, Zarco vince in Francia sul bagnato: Marc Marquez 2°, Bagnaia fuori da zona punti

Clamorosa vittoria di Johann Zarco nel Gp di Francia di MotoGp. Il pilota di casa del team Honda di Lucio Cecchinello ha...

Il Pisa in A è un caso: cosa ha in mano Inzaghi sul pullman

Il Pisa ha festeggiato la promozione in Serie A il 10 maggio 2025 con una parata trionfale in città. Durante il g...

Questo Milan si illude di aver lavorato bene

C’è chi assicura che l’immobilismo del Milan circa il direttore sportivo e il prossimo allenatore si...
Claudio Savelli

Jannik Sinner, il dramma: fa nomi e cognomi di chi non l'ha tradito

Jannik Sinner ha vissuto un ritorno memorabile agli Internazionali d’Italia 2025, il 10 maggio, sconfiggendo Navon...