CATEGORIE

Fausto Coppi entra nel mito

La morte prematura 50 anni fa
di Maria Acqua Simi sabato 2 gennaio 2010

1' di lettura

Fausto Coppi, forse il più grande atleta italiano di sempre, moriva il 2 gennaio 1960 a 40 anni, in un letto d'ospedale a Tortona. Lui, che amava attaccare da lontano, preso in contropiede dalla malaria, non diagnosticata, contratta durante una battuta di caccia in Burkina Faso. Sarebbe bastato il 'chinino di Stato' per guarirlo. Con lui se ne andavano gli sguardi sognanti di milioni di italiani: le sue gambe che mangiavano chilometri in salita, i muscoli possenti, l'orgoglio, e poi la rivalità con Bartali. Ma una rivalità che faceva il sangue buono, non amaro: e così ecco il famoso "scambio della borraccia", le vittorie, le cronache appassionate di Dino Buzzati dei suoi Giri d'Italia. La morte prematura, unitamente alle imprese sportive, che nel dopoguerra rappresentarono un'occasione di riscatto per un popolo segnato dalla guerra, crearono un mito mai tramontato. Mezzo secolo dopo continua il pellegrinaggio sulla sua tomba a Castellania, dov'era nato il 15 settembre 1919.

Agghiacciante "Vi racconto cosa accade al corpo un secondo prima della morte": il video dell'esperta fa il giro del mondo

Parole chiare Impariamo dai giovani a parlare della morte

La morte dell'ex sindaco di Milano Paolo Pillitteri, il ricordo di Francesco Damato: "L'ultima telefonata al mio amico"

tag

"Vi racconto cosa accade al corpo un secondo prima della morte": il video dell'esperta fa il giro del mondo

Impariamo dai giovani a parlare della morte

Daniele Capezzone

Paolo Pillitteri, il ricordo di Francesco Damato: "L'ultima telefonata al mio amico"

Francesco Damato: la mia ultima telefonata all'amico Pillitteri

Francesco Damato

Jannik Sinner sconcertante: "Perché è stata una giornata strana"

Chi pensava che la nave potesse schiantarsi contro lo scoglio argentino si sbagliava di grosso. Le vittorie di Jannik Si...
Roberto Tortora

Jannik Sinner, "mandato via": clamoroso, subito dopo il match...

Si diceva che quella contro Cerundolo sarebbe stata la cartina di tornasole del vero livello a cui è tornato Jann...
Roberto Tortora

Dramma Samp: retrocede in B col Cittadella

È stata la notte delle grandi sentenze, inappellabili e definitive. La serie B ha chiuso la stagione 2024-2025 co...
Leonardo Iannacci

Jannik Sinner, "dove lo beccano": il clamoroso blitz dopo la partita

In questi giorni Roma è tornata a essere caput mundi. Tra l'elezione del Papa e gli Internazionali d'Ital...