CATEGORIE

I rigori regalano al Paraguay uno storico pass per i quarti

Giappone battuto 5 a 3. Decisivo l'errore di Komano dopo 120' di niente o poco più
di Roberto Amaglio mercoledì 30 giugno 2010

2' di lettura

La spietata lotteria dei calci di rigore regalano una storica qualificazione ai quarti di finale al Paraguay mentre condanna il Giappone a una mesta e amarissima resa. Dopo 120’ con pochi spunti ed emozioni (Lippi e ragazzi si saranno mangiati le mani a guardare il livello delle due squadre in campo), a causare l’harakiri di Honda e compagni è stato l’errore dal dischetto del terzino Komano (terzo giocatore asiatico nella serie), il cui destro si è stampato sulla traversa. Insomma, dopo Brasile, Argentina, Uruguay, il Sudafrica premia un’altra formazione sudamericana, le quali stanno praticamente monopolizzando il tabellone delle fasi finali. La partita – Come detto il match tra Paraguay e Giappone avrà alimentato i rimpianti dei tifosi azzurri. Sicuramente la paura di perdere ha bloccato i due schieramenti (più attenti a non prenderle che a darle), ma lo spettacolo in campo è stato davvero mediocre. Dopo una serie inguardabile di tentativi dalla distanza, la partita si vivacizza dalla mezzora con due botta e risposta: prima Barrios impegna Kawashima mentre Matsui coglie una clamorosa traversa con un tiro dalla distanza; prima dell’intervallo, invece, Santa Cruz risolve una mischia con un sinistro largo mentre Honda non riesce a finalizzare una ripartenza asiatica. Paradossalmente le altre occasioni arrivano ai supplementari. Per il Paraguay è Valdez a farsi vedere con un tiro che scalda le mani al portiere avversario, mentre per il Giappone è Tamada a non sfruttare l’ultimo contropiede utile. Si arriva così ai rigori. Dopo le esecuzioni impeccabili di Barreto ed Endo, il primo brivido lo regala Barrios, il cui destro viene sfiorato dal portiere ma termina comunque in fondo al sacco. Meno fortuna ha Komano, che sul 3 a 2 per il Paraguay spedisce il suo penalty sulla faccia alta della traversa. Le trasformazioni di Valdez e Cardozo, intervallate dal sigillo di Honda, regalano così ai biancorossi di Martino uno storico pass per i quarti di finale, dove affronteranno la vincente del match serale tra Spagna e Portogallo. Guarda la fotogallery del match. Il tabellino Paraguay – Giappone 5 – 3 (dopo calci rigore; al 90’ 0 a 0) Successione penalty: Barreto gol, Endo gol, Barrios gol, Hasebe gol, Riveros gol, Komano traversa, Valdez gol, Honda gol, Cardozo gol. Paraguay: Villar, Bonet, Da Silva, Alcaraz, Rodriguez, Vera, Ortigoza (30’ st Barreto), Riveros, Santa Cruz (4’ pts Cardozo), Barrios, Benitez (15’ Valdez). All. Martino. Giappone: Kawashima, Komano, Nakazawa, Tanaka, Nagatomo, Matsui (21’ st Okazaki), Hasebe, Abe (36’ st Nakamura), Endo, Okubo (1’sts Tamada), Honda. All. Okada. Arbitro: De Bleeckere (Ola).

La Corea del Sud restituisce al Giappone una statua buddista rubata nel 2012

Guerre commerciali Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Suzuka Charles Leclerc, bordate alla Ferrari: "Fa male, non sorrido"

tag

La Corea del Sud restituisce al Giappone una statua buddista rubata nel 2012

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Charles Leclerc, bordate alla Ferrari: "Fa male, non sorrido"

Gp Suzuka, pole da fantascienza per Verstappen: l'urlo che fa la storia

Jannik Sinner, telecronisti Rai in tilt: "Partita incommentabile"

Chi pensava che Jannik Sinner avrebbe fatto fatica a tornare subito ad alti livelli, dopo i tre mesi di stop per la squa...
Roberto Tortora

Onore a Musetti: ha retto il peso delle aspettative

Lorenzo Musetti che oggi sfiderà Alcaraz nella semifinale degli Internazionali, ideale occasione di rivincita dop...
Claudio Savelli

Guida pericolosa: arbitrerà l'Inter dopo aver detto no al Napoli

Tanto tuonò che piovve. Le dichiarazioni dell’arbitro Guida avevano già fatto rumore ai tempi, ma ev...
Pasquale Guarro

Adriano Panatta clamoroso su Musetti: "Persa la speranza"

Se non esistesse Jannik Sinner, parleremmo di uno dei tennisti italiani più forti di sempre. Dal 1° gennaio 2...