CATEGORIE

Juve, la squadra di Sarri spende troppo: il monte ingaggi tocca quota 250 milioni

di Fabrizio Biasin sabato 20 giugno 2020

3' di lettura

La premessa è d'obbligo: per fortuna oggi torna la serie A così la smetteremo di parlare della Coppa Italia che, sì, ci ha divertito, ma ci ha pure portato ad amplificare i problemi di questo e quel club come non mai. La Juve, per dire. Abbiamo massacrato l'allenatore, i dirigenti, la proprietà e, oggi, tocca ai giocatori. Perché - come dicono quelli bravi - «in campo ci vanno loro». E pure in banca, vanno. Ecco, qui ci facciamo gli affari altrui e spulciamo gli ingaggi dei bianconeri, notoriamente i più "abbondanti" della serie A, la qual cosa è normale - del resto a Torino stravincono da un decennio -, ma non così tanto se si valuta il rapporto spesa/resa. Partiamo dal fondo. Il meno pagato del gruppone è, ovviamente, Pinsoglio. Un giorno celebreremo la figura mitologica del "terzo portiere", colui che non gioca mai ma sta in gruppo e prende - in questo caso - 300mila euro netti di ingaggio. C'è decisamente di peggio. Un grandino più su ecco Buffon, ovvero il migliore dei bianconeri nella finale di Coppa Italia: porta a casa 1,5 milioni netti. Sopra super Gigi, tocca a Demiral (1,8 milioni), quindi Bentancur (2,5 milioni). E qui ci fermiamo perché salta all'occhio un fatto: i giocatori che fin qui hanno reso di più, sono quelli che incassano meno. E sarà certamente un caso, ma la cosa fa impressione se paragonata agli ingaggi dei più "fortunati". Eccoli: Ronaldo mette in tasca 31 milioni netti, per lui vale un discorso a parte perché nello stipendio è compresa anche la quota «con me in squadra vi arriva più grano». Vero è che a quelle cifre bastano anche solo due partite giocate male (le ultime due, per dire) per far storcere il naso a buona parte dei tifosi.

Juventus-Napoli, il pronostico di Luciano Moggi sulla finale di Coppa Italia: ecco come finirà

Si leggono da tante parti scritte inneggianti al calcio e le televisioni ci propinano quotidianamente slogan come «...

Secondo posto del podio per De Ligt, 8 milioni e prestazioni fin qui appena sufficienti. Il ragazzo è giovane, si farà. Quindi Higuain, l'attaccante da 7,5 milioni netti che la Juve ha provato a vendere l'estate passata: è rimasto, è partito bene, si è bloccato (5 gol in campionato, 8 totali). Passi Dybala, che guadagna 7,3 milioni e ora ne vorrebbe il doppio, ma cosa vogliamo dire dei mega-parametri zero Ramsey e Rabiot? I due portano a casa 7 milioni netti a testa e per un motivo (il primo deve fare i conti con diversi guai fisici) o per l'altro (il secondo gioca, ma quasi mai bene) sono pure loro sul banco degli imputati. E ancora: Pjanic "vivacchia" e porta a casa 6,5 milioni, Khedira è sempre ko e arriva a 6. Morale: non esiste corrispondenza tra resa sul campo e cifra in calce al cedolino. Soprattutto, impressiona il totale dei milioni che il cassiere dei campioni d'Italia sgancia in stipendi alla fine dei 12 mesi: circa 131 milioni al netto, più o meno 223 al lordo. Un'enormità. Ok, è vero, stiamo facendo dell'inutile retorica, ma bisogna dire le cose come stanno: quelle cifre non contemplano "il piazzamento", quantomeno in ambito nazionale. Questa è la condanna di Sarri, Paratici e Nedved: devono vincere lo scudetto per sentirsi dire «avete fatto solo il vostro dovere», viceversa saranno guai. Poi, certo, c'è la Champions: quella sì azzererebbe ogni genere di sciocca considerazione su stipendi e numeri vari. Tocca attendere agosto e chissà: magari alla fine questo pezzo da ragioniere-impiccione finirà col perdere di senso

Dritto al punto Inter, Mkhitaryan umilia Milan e Juventus: le due parole che incendiano il calcio italiano

il match Serie A, alla Juve non basta Kolo Muani: il Napoli vince in rimonta

Juventus, Vlahovic e il gesto scaramantico: cosa ha fatto

tag

Inter, Mkhitaryan umilia Milan e Juventus: le due parole che incendiano il calcio italiano

Lorenzo Pastuglia

Serie A, alla Juve non basta Kolo Muani: il Napoli vince in rimonta

Juventus, Vlahovic e il gesto scaramantico: cosa ha fatto

Lorenzo Mottola

Massimo Allegri, "40 minuti con l'arbitro": stangato il mister della Juve

Carlo Ancelotti, "no al Brasile": chi gli offre 50 milioni netti a stagione

Colpo di scena: Carlo Ancelotti potrebbe dire no al Brasile. Sul futuro del tecnico di Reggiolo c'è una sola ...

Arnaldi batte anche Tiafoe: il punto che fa impazzire Madrid

Non c'è più Matteo Berrettini, che ha dato forfait "per non rischiare di non poter giocare agli I...

Barcellona-Inter, il clamoroso sospetto sulle mani bendate dei catalani

Diversi giocatori del Barcellona giocano con le bende alla mano. Ma secondo l’ex responsabile dei servizi medici d...
L. P.

Jannik Sinner, cosa spunta nel curriculum di Lara Leito: la nuova fiamma...

La nuova (presunta) fiamma di Jannik Sinner si chiama Lara Leito, è una modella russa di 31 anni ed è la s...
L.P.