CATEGORIE

Sandro Mazzinghi, addio al mito della boxe italiana: gli epici scontri con Benvenuti e Ki-Soon Kim

sabato 22 agosto 2020

1' di lettura

Lutto nel mondo della boxe italiana e mondiale: è morto Sandro Mazzinghi, campione degli anni Sessanta. Aveva 81 anni ed è stato stroncato da una malattia fulminante. Nato a Pontedera, Mazzinghi è stato con Primo Carnera e Nino Benvenuti il più grande pugile italiano. Fratello d'arte (Guido, più grande di 6 anni, era stato bronzo all’Olimpiade di Helsinki nel 1952), diventa professionista nel 1961 e un anno dopo diventa campione mondiale dei superwelter senza nemmeno aver combattuto per il titolo italiano, battendo il detentore Dupas. Negli anni in cui i match si disputano in grandi spazi, dal Vigorelli allo Stadio San Siro, Mazzinghi entra nell'immaginario degli italiani e non solo. A dicembre ribatte Dupas nella rivincita a Sidney, poi inizia l'epico derby con Benvenuti.

Nel 1964 il dramma dell'incidente d'auto in cui Mazzinghi rimane ferito e perde la moglie Vera. Nel 1965 il primo storico match mondiale contro Benvenuti a San Siro, vinto da Nino. La rivincita al Palasport di Roma a dicembre è l'evento sportivo-mondano del decennio: vince ancora Benvenuti, con verdetto contestatissimo. Per 40 anni, dopo quello scontro, Benvenuti e Mazzinghi non si parleranno più. Campione europeo dal 1966 al 1968, Mazzinghi compie un'ultima impresa riportando in Italia il titolo mondiale: a maggio, sempre a San Siro, batte il coreano Ki-Soo Kim "giustiziere" di Benvenuti. In ottobre, a Roma, lo scontro con Freddie Little, finito con l'italiano ferito e privato del titolo da Wbc e Wba. Un addio da "combattente". 

Mito Addio a George Foreman, gigante della boxe: con Muhammad Alì il match più violento della storia

Parigi 2024 Tulkin Kilichev, arresto cardiaco mentre Dusmatov fa festa per la medaglia

Pugile intersex Parigi 2024, Imane Khelif ha vinto la medaglia d'oro: battuta la cinese Yang

tag

Addio a George Foreman, gigante della boxe: con Muhammad Alì il match più violento della storia

Tulkin Kilichev, arresto cardiaco mentre Dusmatov fa festa per la medaglia

Parigi 2024, Imane Khelif ha vinto la medaglia d'oro: battuta la cinese Yang

Franco Falcinelli: "Perché la Carini non doveva salire sul ring", un'amara verità

Roma, vittoria importantissima contro la Fiorentina: decide Artem Dovbyk

La Roma agguanta il suo diciannovesimo risultato utile consecutivo -e 14esima vittoria- battendo 1-0 la Fiorentina ospit...

Atalanta, poker al Monza: la squadra di Nesta retrocede matematicamente

Una sconfitta che sancisce la retrocessione aritmetica del Monza. I brianzoli perdono 4-0 contro l'Atalanta; decisiv...

Lazio, sogno-Champions: il gol di Dia stende un Empoli quasi in B

La Lazio centra il terzo successo consecutivo in trasferta, ottiene tre punti fondamentali in casa dell'Empoli e si ...

Milan allo sbando, Theo Hernandez "svenduto": dove può andare

Il rapporto tra Theo Hernandez e il Milan assomiglia sempre più a una storia d’amore finita male: dopo anni...