CATEGORIE

Accordo tra il governo e le regioni per la riapertura parziale degli stadi: non più di 1.000 spettatori a partita

sabato 19 settembre 2020

1' di lettura

Da domani stadi aperti in tutta Italia per le partite di serie A, per un massimo di 1000 spettatori . La decisione è arrivata  al termine della videoconferenza convocata dal ministro Francesco Boccia, con i colleghi di governo Vincenzo Spadafora e Roberto Speranza, e il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini. Presenti anche i governatori Fedriga, Marsilio, Toma, Bardi, Cirio, Fontana.

Serie A, solo le regioni di sinistra possono riaprire gli stadi: governo a senso unico, club in rivolta

Aiutateci a capire. La questione della riapertura degli impianti sportivi, in particolar modo degli stadi di calcio, sta...

Si lavora inoltre  da qui al 7 ottobre per dare un contributo condiviso tra governo e regioni in vista del prossimo Dpcm, anche in base alle valutazioni della curva epidemiologica del ministero della Salute e del Cts, dopo l'apertura delle scuole. L'obiettivo è definire una percentuale di ingresso che tenga conto della capienza degli impianti per ogni disciplina sportiva.

tag

Ti potrebbero interessare

Nick Kyrgios delira su Sinner: "Dimissioni sospette"

Nick Kyrgios, ormai noto sostanzialmente solo per i suoi deliri contro Jannik Sinner, si è prodotto in un’a...

Inter, Tacchinardi infierisce: "Il nuovo Radu", furia nerazzurra

Per l’Inter il pari contro la Lazio potrebbe costare un campionato in caso di vittoria venerdì del Napoli d...

Jannik Sinner, Nick Kyrgios al veleno: "Pensi che sia solo una coincidenza?"

"Pensi che sia solo una coincidenza che il Ceo dell'Atp sia italiano e ora si sia dimesso? Si è dimesso ...

Matic copre il logo anti-omofobia con un nastro: in Francia scoppia la bufera

Nemanja Matic si è reso protagonista di un gesto destinato a fare molto discutere in Francia, ma non solo. L'...