CATEGORIE

Adriano, l'ex Inter? Impensabile, come campa oggi e com'è ridotto: il suo volto a 40 anni

mercoledì 15 dicembre 2021

2' di lettura

Un fenomeno del calcio perso a poco più di 20 anni, Adriano Leite Ribeiro, ma un uomo finalmente ritrovato all'alba dei 40. L'ex centravanti dell'Inter e della Nazionale Brasiliana, classe 1982, negli prima metà degli anni Duemila era considerato all'unanimità il più grande prospetto del calcio mondiale. Potenza fisica straripante, cattiveria, sinistro spacca-porta, freddezza e sangue caliente nelle grandi sfide. Poi intorno ai 24 anni, un rapidissimo e traumatico declino prima umano e poi sportivo. 

undefined

...

Giuliano Giuliani, l'ex portiere del Napoli di Maradona: "Come ha preso l'Aids", le parole pesantissime della vedova

La morte di Giuliano Giuliani, ex portiere del Verona e del Napoli di Diego Armando Maradona, è una delle pagine ...


A pesare, sull'ex ragazzino che aveva stregato l'Europa con un clamoroso gol su punizione in casa del Real Madrid, in un'amichevole d'estate con l'Inter, e quindi sbancato la Serie A prima con la Fiorentina poi soprattutto col Parma, prima di diventare una stella assoluta ancora con i nerazzurri, la morte del padre e la famigerata saudade, con corollario di problemi personali, cattive frequentazioni milanesi e una preoccupante predisposizione all'alcol. Dopo la fuga in Brasile e il ritorno, l'Imperatore non era più tale. Il passaggio sorprendente alla Roma è stato forse il punto più basso di Adriano, ingrassato, con il fisico ormai più simile a quello di un tifoso da salotto che di un atleta. 

undefined

...

Ricordate Jenny B? Dal trionfo a Sanremo alla Nuova Zelanda: come è finita lì, cosa fa adesso per campare

Sono quasi 40 anni che Sanremo, nella sua versione destinata ai giovani emergenti, lancia dei talenti che poi riescono a...



Eppure, nonostante l'addio ai campi sia arrivato ormai nel 2016 (ma di fatto, dal 2010 era un ex calciatore), "Adri" è rimasto l'idolo di più di una generazione di tifosi, soprattutto in Brasile. Aggiornandosi ai tempi di Instagram, dove la sua pagina ha ben 7,5 milioni di followers. La forma non è più quella di un tempo, ma a 39anni ha perlomeno recuperato un p0' di salute, tranquillità ed entusiasmo. Una rinascita, parziale, arrivata grazie alla rinuncia, faticosa, all'alcol, all'adozione di uno stile di vita più sano (morigerato, quello forse è impossibile) e alla vicinanza con il suo mondo, quello delle favelas, che l'ha comunque coccolato e protetto anche nei momenti più difficili. Oggi, come scrive anche il Corriere della Sera, proprio sui social gli stanno piovendo offerte di lavoro e sponsorizzazioni. Un caso più unico che raro: la realtà virtuale che riscatta una vita quasi rovinata dagli eccessi.

Panchina Carlo Ancelotti, "no al Brasile": chi gli offre 50 milioni netti a stagione

semifinali di champions Barcellona-Inter, Fabio Capello si scatena: "Siamo all'inferno"

Nerazzurri Inter, cosa sta succedendo prima del Barça: nella testa dei giocatori...

tag

Carlo Ancelotti, "no al Brasile": chi gli offre 50 milioni netti a stagione

Barcellona-Inter, Fabio Capello si scatena: "Siamo all'inferno"

L.P.

Inter, cosa sta succedendo prima del Barça: nella testa dei giocatori...

Claudio Savelli

Ancelotti, addio Real: entra nella leggenda, chi allenerà

Kyrgios attacca Sinner ma difende l'amico: doping, travolto dagli insulti

Il grande accusatore, il moralista, "moralizzato" e deriso dai commentatori su X. Non ha fatto una bella figur...

Il russo Gulin? "Suc***a!", e il gesto osceno: follia in campo, finisce malissimo

Stava stravincendo, poi ha pensato bene di perdere testa, controllo e lingua e farsi squalificare. Rischia di passare al...

Carlo Ancelotti, "no al Brasile": chi gli offre 50 milioni netti a stagione

Colpo di scena: Carlo Ancelotti potrebbe dire no al Brasile. Sul futuro del tecnico di Reggiolo c'è una sola ...

Novak Djokovic, cosa c'è dietro al forfait a Roma

"Roma mi mancherai. Spero che ci incontriamo l'anno prossimo". Con queste parole Nole Djokovic ha annuncia...