CATEGORIE

Russia, la rivolta contro Putin di Dzyuba: la clamorosa richiesta del capitano della nazionale, caos a San Pietroburgo

di Lorenzo Pastuglia mercoledì 16 marzo 2022

2' di lettura

Nella Nazionale russa di calcio scoppia il caos: il capitano Artem Dzyuba, oggi attaccante dello Zenit San Pietroburgo, ha chiesto di non essere convocato dal ct Valery Karpin per motivi politici. La motivazione sarebbe legata alla guerra in Ucraina, con l’attaccante che ha però indicato come “motivi familiari” la sua assenza. Diversi suoi parenti, infatti, risiedono nel Paese attaccato dalle truppe russe.

Champions League, Lazio trascinata da Immobile: vittoria fondamentale con lo Zenit, ottavi vicini

ROMA (ITALPRESS) – Fondamentale vittoria della Lazio per 3-1 contro lo Zenit in Champions League. La doppietta di ...

Dzyuba ha dunque deciso di rinunciare allo stage di fine mese. E la notizia è stata pubblicata dalla Federazione calcio, lasciando il segno in Russia, dal punto di vista politico e sportivo. Dzyuba, però, ha successivamente escluso che il suo “no” allo stage della nazionale russa abbia una valenza critica nei confronti dell'azione militare del presidente Vladimir Putin.

Euro 2020, il centrocampista dell'Atalanta Miranchuk rilancia la Russia: Finlandia battuta 1-0

La Russia rialza la testa dopo il tris subito dal Belgio all'esordio e trova i primi tre punti della sua avventura a...

Il ritiro della rappresentativa russa si terrà a Mosca dal 21 e al 27 marzo. Nel frattempo, allo scoppio della guerra, Fifa e Uefa hanno escluso i club russi e la Nazionale dalla partecipazione a tutte le competizioni internazionali, precisamente dal 28 febbraio. "Domenica abbiamo parlato con Artem al telefono – ha detto il commissario tecnico della Russia, Karpin – ci ha assicurato che vuole davvero giocare per la Nazionale. Ma, per ora, a causa della difficile situazione in Ucraina, dove si trovano molti dei suoi parenti, si è scusato e ha chiesto di non convocarlo per il ritiro della Nazionale a causa di circostanze familiari”. E ancora: “Abbiamo deciso di rimanere in contatto con lui e — ha concluso Karpin — continueremo a seguire le sue prestazioni in campionato".

a sumy Ucraina, 9 morti nell'attacco russo contro un minibus

Da Tirana Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

L'editoriale La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

tag

Ti potrebbero interessare

Ucraina, 9 morti nell'attacco russo contro un minibus

Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Mario Sechi

Ucraina, Tajani: “Colloqui difficili, la Russia sembra non volere l’intesa"

Verstappen da lode. Leclerc, solo la sfortuna: le pagelle del Gp di Imola

VERSTAPPEN 10 E LODE Restituisce a Piastri il torto in Arabia Saudita con un sorpasso da favola. Poi con l'entrata ...

Serie A, Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 2-2: tutto in bilico per lo scudetto

Nella 37esima giornata di Serie A pareggi per Napoli (0-0 a Parma) e Inter (2-2 con la Lazio): i partenopei restano prim...

Sinner, stoccata al fratello: "Invece di venire qui..."

"Grazie alla mia famiglia e un grazie speciale a mio fratello che piuttosto di venire qui, è andato a Imola ...

Sinner, finale amaro: il colpo con cui Alcaraz l'ha fatto fuori

Finale amaro per Jannik Sinner agli Internazionali di Roma: l'avversario spagnolo Carlos Alcaraz, numero 3 del ranki...