CATEGORIE

Elisa Di Francisca, l'orrore che ha subito: "Insulti, bestemmie, minacce e schiaffi"

mercoledì 22 giugno 2022

2' di lettura

La fiorettista Elisa Di Francisca ha rilasciato una lunga intervista per Il Corriere della Sera dove si è lasciata andare a intime confessioni sia sulla sua vita privata sia su quella lavorativa. È ora però volta al termine la carriera della campionessa olimpica di Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016, nonché Vincitrice della Coppa del Mondo nel 2011 e nel 2015. È stata sette volte campionessa mondiale e tredici volte campionessa europea tra individuale e prova a squadre, e inoltre vincitrice della medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo di Mersin 2013 sempre nell'individuale. La Di Francisca è considerata una delle schermitrici italiane più forti di sempre. Ma la sua carriera non si ferma di certo qua.

Verissimo, Elisa Di Francisca sconvolge la Toffanin: "Incinta del mio ex violento"

Elisa Di Francisca è conosciuta dall’Italia intera per le sue imprese nel campo della scherma e per le tant...


La sportiva sarebbe infatti interessata a diventare il primo commissario tecnico donna: "Sì, mi piacerebbe: potrebbe essere un bell'obiettivo da inseguire. Con calma, studiando, preparandomi. Mi porto dietro l'esperienza dell'atleta ma il c.t. è un altro mestiere. Parto da zero, però la sfida è interessante: in Italia mancano le donne dirigenti, a qualsiasi livello". Elisa ha poi confessato di come lo sport le abbia salvato la vita, in particolare in un episodio per lei traumatico.

Tokyo 2020, la lettera che fa godere la Di Francisca: "Un incapace che se ne deve andare". Scherma, il caos totale

Allora aveva ragione Elisa Di Francisca? Uno dei temi meno piacevoli per quel che riguarda lo sport azzurro a Tokyo 2020...

"Trascinata da cattive amicizie, sarei potuta andare verso l'oblio, la crisi, l'autodistruzione. Tra le tante sliding doors della vita avrei potuto prendere quella sbagliata: ho rischiato di farlo, a 18 anni, con un amore violento e abusivo". Elisa ha poi continuato: "Insulti, bestemmie, minacce e, alla fine, uno schiaffone che mi ha aiutato a svegliarmi. La società, il sentire comune, i film, la leggenda dell'amore romantico, persino le pubblicità congiurano contro noi donne. E se non hai gli strumenti, o se non ci sbatti il muso come è capitato a me, non lo capisci. L'amore, quello vero, andrebbe introdotto alle elementari, come materia della scuola dell'obbligo. Ogni volta che sento parlare di femminicidi, donne picchiate o uccise, ho una reazione. D'istinto". Un episodio che l'ha segnata nel profondo e che ancora oggi ricorda con dolore. La sportiva però ha voltato pagina da tempo, circondata dall'amore del marito Ivan Villa e dei due figli è ora pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua vita.

Vecchie ruggini Di Francisca-Vezzali, sul palco finisce male: il messaggio di pace respinto col perdite, interviene il conduttore

Tenere il punto Di Francisca sul caso-Benedetta Pilato: "La sofferenza è importante"

Bufera Di Francisca, il papà della Pilato: "Disgusto, alla signora non chiedo nulla"

tag

Ti potrebbero interessare

Di Francisca-Vezzali, sul palco finisce male: il messaggio di pace respinto col perdite, interviene il conduttore

Di Francisca sul caso-Benedetta Pilato: "La sofferenza è importante"

Di Francisca, il papà della Pilato: "Disgusto, alla signora non chiedo nulla"

Pilato-Di Francisca: non è da quarto posto che si giudica un atleta

Fabrizio Biasin

Serie A, Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 2-2: tutto in bilico per lo scudetto

Nella 37esima giornata di Serie A pareggi per Napoli (0-0 a Parma) e Inter (2-2 con la Lazio): i partenopei restano prim...

Sinner, stoccata al fratello: "Invece di venire qui..."

"Grazie alla mia famiglia e un grazie speciale a mio fratello che piuttosto di venire qui, è andato a Imola ...

Sinner, finale amaro: il colpo con cui Alcaraz l'ha fatto fuori

Finale amaro per Jannik Sinner agli Internazionali di Roma: l'avversario spagnolo Carlos Alcaraz, numero 3 del ranki...

Sinner-Alcaraz, il match fa impazzire tutti: chi spunta sugli spalti

La finale degli Internazionali di Roma tra l'azzurro Jannik Sinner, numero uno al mondo, e lo spagnolo Carlos Alcara...