CATEGORIE

Juventus, "Locatelli lo pagano da oggi": l'ultimo clamoroso scandalo?

venerdì 6 gennaio 2023

2' di lettura

Paolo Ziliani è uno dei pochi giornalisti che, carte alla mano, sta mostrando tutto il sistema quantomeno torbido messo in piedi dalla Juventus in materia di calciomercato, bilanci e plusvalenze. Tra le varie cose, i pm accusano il club bianconero anche di aver creato una “partnership con società terze” che ha attentato per anni alla “lealtà della competizione”. Ne è un esempio l’affare con il Sassuolo per l’acquisto di Manuel Locatelli, che a suo tempo ha generato sconcerto misto a ilarità per il “regalo” fatto dai neroverdi. 

Juve, bufera sull'arbitro: "Tirate fuori l'audio", cos'hanno insabbiato

Vincere è l’unica cosa che conta. Lo sa bene la Juve, che alla sua maniera si è rimessa prepotenteme...

“Locatelli inizia oggi a essere pagato dalla Juventus - ha twittato Ziliani - magheggi contabili volti, dicono i pm, alla ‘non vera rappresentazione in bilancio degli oneri finanziari assunti’”. Ingaggiato ufficialmente il 18 agosto 2021, Locatelli è stato acquistato gratuitamente a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2023, dopodiché la Juventus si è impegnata a versare 25 milioni spalmati in tre esercizi e premi per ulteriori 12,5 milioni al verificarsi di alcuni eventi sportivi, che sono praticamente certi. L’operazione è stata strutturata in modo da consentire alla Juventus il trasferimento degli effetti economici e finanziari quanto più possibile agli esercizi futuri e al Sassuolo di realizzare un’immediata plusvalenza da rendicontare nel bilancio in chiusura il 31 dicembre 2021. 

Juve, fuga dalla società: chi si è dimesso, altro terremoto

È opinione diffusa che la Juventus stia continuando a giocare solo per “presenza”, perché la s...

La procura di Torino ha evidenziato alcuni aspetti importanti ai fini dell’indagine: il valore del giocatore è una mera variabile (Fabio Paratici: “Magari gli diamo una mezza valutazione”); l’intera operazione è congegnata a seconda della concreta esigenza di bilancio eseguita (Federico Cherubini: “Ti risolviamo il problema bilancistico e ce ne prendiamo carico noi del bilancio ma a quel punto la finanza la studiamo noi. I 2,5 del prestito vengono spostati su un bonus che incassi l’anno prossimo”); la postergazione degli oneri finanziari è attuata mediante il ricorso a condizioni contrattuali “apparenti”, la cui verificazione è però di fatto certo (Stefano Cerrato: “Io lì la Lega non so cioè si mettono delle fette di prosciutto davanti agli occhi. C’è un obbligo che sorge quando lui gioca la prima partita nella stagione 23/24. Adesso poi i revisori non so se ce la fan passare così, però i revisori sono un altro film”. 

Pareggio amaro Juventus, con il Bologna finisce 1 a 1: s'infiamma la lotta Champions

Douglas Luiz, "rispondetemi": lo sfogo che inguaia la Juventus

il match Serie A, riscatto della Juve: il Monza battuto per 2-0

tag

Juventus, con il Bologna finisce 1 a 1: s'infiamma la lotta Champions

Douglas Luiz, "rispondetemi": lo sfogo che inguaia la Juventus

Serie A, riscatto della Juve: il Monza battuto per 2-0

Serie A, il Parma stende la Juve con gol di Pellegrino: Champions in salita per Tudor

Jannik Sinner, telecronisti Rai in tilt: "Partita incommentabile"

Chi pensava che Jannik Sinner avrebbe fatto fatica a tornare subito ad alti livelli, dopo i tre mesi di stop per la squa...
Roberto Tortora

Onore a Musetti: ha retto il peso delle aspettative

Lorenzo Musetti che oggi sfiderà Alcaraz nella semifinale degli Internazionali, ideale occasione di rivincita dop...
Claudio Savelli

Guida pericolosa: arbitrerà l'Inter dopo aver detto no al Napoli

Tanto tuonò che piovve. Le dichiarazioni dell’arbitro Guida avevano già fatto rumore ai tempi, ma ev...
Pasquale Guarro

Adriano Panatta clamoroso su Musetti: "Persa la speranza"

Se non esistesse Jannik Sinner, parleremmo di uno dei tennisti italiani più forti di sempre. Dal 1° gennaio 2...