CATEGORIE

Inter, colpaccio in casa Benfica: Barella e Lukaku, semifinale Champions vicina

martedì 11 aprile 2023

2' di lettura

L'Inter si riscopre grande in Europa: serata memorabile a Lisbona, dove i nerazzurri di Simone Inzaghi battono 2-0 il Benfica nell'andata dei quarti di finale di Champions League e possono ora guardare al ritorno a San Siro di mercoledì prossimo con grande ottimismo. La sfida si decide nel secondo tempo, quando un colpo di testa di Barella e un rigore di Lukaku stendono i padroni di casa che sembrano quasi irriconoscibili. 

Dopo un avvio coraggioso degli ospiti, sono i lusitani a creare la prima occasione degna di nota al 16'. Grimaldo mette in mezzo dalla sinistra, Dimarco libera male liberando Rafa Silva che va al tiro con il destro ma Onana è pronto al salvataggio. I nerazzurri rispondono al 26', quando Acerbi ci prova con un bel sinistro dalla lunga distanza che si alza di poco sopra la traversa. Gli uomini di Inzaghi chiudono la prima frazione in crescendo, ma le due squadre vanno al riposo sullo 0-0. 

Il match si sblocca al 6' della ripresa. Bastoni avanza sulla sinistra e pennella una palla al bacio sulla testa di Barella, il quale incrocia bene infilando la palla nell'angolino con Vlachodimos che rimane immobile. È un gol che vale oro per i vice campioni d'Italia in carica. I portoghesi vanno all'assalto e all'11' Joao Mario effettua un tiro cross dalla destra con la palla che viene spazzata all'ultimo istante dalla difesa dopo un batti e ribatti a due metri dalla linea di porta. Al 21', il neo entrato Correa conduce il contropiede per i suoi, con la palla che viene servita in profondità per Mkhitaryan, il quale viene fermato in uscita da Vlachodimos. Al 33' è Dumfries a sfiorare il raddoppio a termine di un'azione fotocopia rispetto a quella del vantaggio, con l'olandese che riceve da Bastoni e colpisce di testa trovando Vlachodimos pronto al salvataggio. Sulla ribattuta, lo stesso Dumfries ci riprova ma Morato salva tutto. Pochi istanti più tardi, dopo una revisione al Var, l'arbitro concede un rigore agli ospiti per fallo di mano di Joao Mario su cross di Dumfries. Dal dischetto si presenta il neo entrato Lukaku, che con il mancino batte il portiere per il definitivo 2-0. Gli uomini di Schmidt accusano il colpo e non riescono a reagire, con il risultato che non cambierà più fino al fischio finale grazie anche a una bella parata di Onana allo scadere su Gonçalo Ramos.

Champions League Inter-Psg, la finale più giusta: ecco perché

Stress da match Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

A Parigi è 2-1 Donnarumma spegne l'Arsenal: Psg in finale di Champions contro l'Inter

tag

Ti potrebbero interessare

Inter-Psg, la finale più giusta: ecco perché

Claudio Savelli

Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

Donnarumma spegne l'Arsenal: Psg in finale di Champions contro l'Inter

Inter-Barcellona, lo straordinario messaggio dei nerazzurri a Yamal

Serie A, Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 2-2: tutto in bilico per lo scudetto

Nella 37esima giornata di Serie A pareggi per Napoli (0-0 a Parma) e Inter (2-2 con la Lazio): i partenopei restano prim...

Sinner, stoccata al fratello: "Invece di venire qui..."

"Grazie alla mia famiglia e un grazie speciale a mio fratello che piuttosto di venire qui, è andato a Imola ...

Sinner, finale amaro: il colpo con cui Alcaraz l'ha fatto fuori

Finale amaro per Jannik Sinner agli Internazionali di Roma: l'avversario spagnolo Carlos Alcaraz, numero 3 del ranki...

Sinner-Alcaraz, il match fa impazzire tutti: chi spunta sugli spalti

La finale degli Internazionali di Roma tra l'azzurro Jannik Sinner, numero uno al mondo, e lo spagnolo Carlos Alcara...