CATEGORIE

Milan, Scaroni inchioda Maldini: "Un disagio, perché è stato licenziato"

giovedì 8 giugno 2023

3' di lettura

La colpa di Paolo Maldini? Voler lavorare "da solo", in eccessiva autonomia. E' questa, tra le righe, la motivazione che Paolo Scaroni, presidente del Milan, dà al licenziamento in tronco della leggenda rossonera, ormai ex direttore dell'area sportiva del club di proprietà di Gerry Cardinale e dell'americana RedBird. Insieme a quello di Maldini, da poche ore è ufficiale anche il siluramento di Ricky Massara, l'uomo mercato del Diavolo. Un repulisti dell'area tecnica totale, che lascia al suo posto solo l'allenatore Stefano Pioli a cui la proprietà intende dare maggiori poteri anche in sede di campagna acquisti.

Milan, il retroscena: "Esonerare Pioli", il piano di Maldini che portava a Pirlo

Cosa c'è dietro l'addio di Maldini al Milan dopo la decisione di Cardinale di metterlo alla porta? In que...

"Tutti noi, e particolarmente io, abbiamo sempre avuto rapporti eccellenti con Paolo Maldini, che è un gentiluomo, una persona attaccata al Milan e che al Milan ha fatto bene - premette Scaroni in una lunga intervista al Corriere della Sera -. Noi però seguiamo un modello un po' innovativo, almeno per l'Italia, di gestione del club, che ci porta a considerare tutte le nostre attività come collegiali: si lavora in team. In questa organizzazione abbiamo avuto l'impressione che Paolo si sentisse a disagio, e quando si è a disagio è meglio separarsi".

Paolo Maldini, "ecco le sue colpe": la soffiata di Biasin sul licenziamento

Non c’è un bel modo per separarsi. Oddio, forse l’hanno trovato Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli, ma ...

Il divorzio da Maldini, sottolinea ancora il presidente, in risposta alla reazione furiosa della stragrande maggioranza del tifo rossonero, non deve essere visto come un passo indietro, anzi. "RedBird e tutti noi vogliamo che il Milan continui questa crescita. Ora non siamo in cima, ma un bel pezzo di strada lo abbiamo fatto, anzi direi che in Italia siamo tra quelli che ne hanno fatta di più. Vogliamo continuare a scalare, sempre avendo in mente che più ricavi portano più investimenti per l'area sport e più successi sportivi portano più ricavi: un circolo virtuoso da mettere in moto". 

Per quanto riguarda il mercato, "i nostri azionisti ci hanno consentito di fare una squadra forte e continueremo insieme su questa strada. Credo che dovremo fare qualche cessione, e concludere qualche acquisto importante: siamo ambiziosi". Difficile, al momento, capire se le cessioni messe in conto siano quelle di comprimari e giocatori che non hanno convinto nell'ultima stagione (da Rebic a Origi, da Adli fino a Charles De Keteleare pagato 35 milioni e senza dubbio la più grande delusione degli ultimi 12 mesi) oppure se il riferimento sia a qualche big: Rafa Leao (fresco di rinnovo fino al 2028 con maxi-clausola), Theo Hernandez, Mike Maignan o Fik Tomori, i giocatori con maggior mercato e, pare, tra i più delusi per l'allontanamento del loro mentore Maldini. 

Nel disegnare la nuova rosa a disposizione del confermatissimo Pioli ("assolutamente, è centrale nel progetto"), di sicuro si adotteranno nuove metodologie. "RedBird crede nell'analizzare le caratteristiche dei giocatori in modo scientifico, certo, una cosa che in Premier League si fa da anni: sono riusciti ad adattare modelli nati per altri sport al calcio. Vogliamo mettere assieme il meglio del nostro passato con il meglio del futuro che ci porta RedBird. Il passato me lo tengo stretto, ma perché dovremmo rinunciare alle competenze e alle innovazioni? Poi parleranno i risultati, conta vincere le partite, a me perdere non è mai piaciuto e tanto meno a Gerry Cardinale". Aspettando di capire cosa voglia fare Ibrahimovic ("Ho l'impressione che si voglia dare un periodo sabbatico ma se gli venissero delle idee saremo i primi ad ascoltarle"), per quanto riguarda lo stadio, tramontata l'opzione La Maura, "al momento stiamo sviluppando ipotesi sulla zona di San Donato per tenerla pronta in caso San Siro tramonti". 

Ricostruire Milan, allenatore e giocatori: chi sta per lasciare, addio choc

Botta e risposta Milan, la rissa Scaroni-Boban trascende: "Parli di te stesso?"

Flop totale Milan senza più alibi: è tutto da cambiare

tag

Milan, allenatore e giocatori: chi sta per lasciare, addio choc

Milan, la rissa Scaroni-Boban trascende: "Parli di te stesso?"

Milan senza più alibi: è tutto da cambiare

Claudio Savelli

Al Bologna la Coppa Italia, sogno-Italiano. Milan, che mestizia

Jasmine Paolini trionfa a Roma: il colpo che spedisce all'inferno la Gauff

Jasmine Paolini ha vinto il torneo singolare femminile degli Internazionali. L’azzurra 29enne si è imposta ...

Fernando Alonso impazzisce contro le Ferrari: "Sole in pista?!"

Oscar Piastri si conferma il pilota più in forma del momento e conquista la pole position nel Gran Premio di Emil...

Gp di Imola, disastro Ferrari. Leclerc sbotta: "Dobbiamo chiedere scusa"

Oscar Piastri si conferma il pilota più in forma del momento e conquista la pole position nel Gran Premio di Emil...

Sinner, Alcaraz vuota il sacco: "Se l'ho sentito durante la squalifica?", risposta choc

"Non ho parlato con lui ma è normale che si senta deluso perché qualcuno non ha parlato con lui. Ho ...