CATEGORIE

Chukwueze al Milan? Magia fiscale dei rossoneri: cosa sta succedendo

di Renato Bazzini mercoledì 26 luglio 2023

2' di lettura

Il Milan degli americani ha capito più di tutti come sfruttare una legge italiana. Con Chukwueze, ultimo arrivo internazionale dopo Loftus-Cheek, Reijnders, Pulisic e Okafor, salgono a 19 i giocatori rossoneri che usufruiscono dello sconto fiscale offerto dal Decreto Crescita. Ne usciranno quattro, tra cui Origi, e ne entrerà con ogni probabilità ancora uno (Musah del Valencia), per un conteggio finale che potrebbe essere di 16 calciatori “agevolati”. Lo scorso anno furono 14 per un risparmio totale di 21 milioni, che dovrebbe salire tra i 23 e i 25 milioni secchi: mica spiccioli.

Milan, "l'agente è in città": altro colpo strepitoso? "Chi arriva per la difesa"

Colpo dopo colpo, giorno dopo giorno, prosegue lo scatenato calciomercato del Milan. Una sessione davvero intensa e il c...

Il Milan compra all’estero perché conviene. Ha messo in secondo piano l’italianità dopo l’addio di Maldini e Massara, come dimostrano le cessioni di Tonali e Gabbia, perché pensa che la costruzione di un nucleo azzurro sia troppo onerosa e impossibile in un periodo breve, quale si è posto Cardinale. In più gli americani credono che la vocazione internazionale sia più rivendibile rispetto ad una forte radice territoriale, che ai loro occhi trasformerebbe il club in una realtà troppo locale. Così, in attesa di risalutare Caldara e entrati Sportiello e Colombo, gli italiani agli ordini di Pioli saranno sei, di cui due portieri di riserva e solo Calabria titolare, ma non è un male assoluto, anzi. Se l’obiettivo di un club è avere la squadra più forte possibile al giusto prezzo, il Milan lo sta raggiungendo alla grande. L’esterofilia è spiccata nel Milan anche perché tra le grandi è quella che più di tutte ha cercato di acquistare i cartellini a titolo definitivo, evitando prestiti o formule creative.

Milan, Leao picchia duro: "Tonali? Il club lo ha venduto, ma...", un caso

“Io leader? Sì, mi sento sempre più leader. Io non sono una persona che parla tanto ma sto cercando ...

Aveva i 70 milioni incassati da Tonali quindi ha speso qui e ora senza farsi troppi problemi. I nuovi arrivati sono costati tra i 14 e i 28 milioni, mai di meno o di più, ed è una buona fascia di prezzo considerando le cifre folli che girano in Italia per giocatori con meno esperienza internazionale. È lecito da parte del Sassuolo, ad esempio, chiedere cifre alte per i talenti italiani vista la grande domanda e la carente offerta, ma poi non si lamentino ai piani alti del palazzo pallonaro se le grandi della serie A comprano all’estero. Questa tendenza prescinde dal Decreto Crescita. Quest’ultimo l’ha accentuata.

Milan, l'impresa dell'ad Furlani: con sei colpi ha cambiato la sua storia

Dove sono finiti tutti quei tifosi rossoneri che solo poche settimane fa gridavano alla ribellione contro la gestione de...

Questa legge ha un chiaro effetto positivo per le società italiane che è quello di essere competitive sul mercato internazionale sul piano degli ingaggi. Possono offrire stipendi in linea con quelli di altre leghe o quantomeno vicini a quelli della Premier pur fatturando meno e dovendo di conseguenza ridurre gli ingaggi. Ma, di contro, rende meno attrattivo il mercato interno, quello su cui una lega come la serie A teoricamente dovrebbe puntare per migliorare in se stessa. Idea: perché non invertire la direzione del Decreto Crescita? Nell’attesa non va fischiato il Milan per aver svelato i difetti della normativa ma applaudito per averla sfruttata al massimo.

Che flop Milan, dove è nato il fallimento: tre nomi sotto accusa

Ricostruire Milan, allenatore e giocatori: chi sta per lasciare, addio choc

Botta e risposta Milan, la rissa Scaroni-Boban trascende: "Parli di te stesso?"

tag

Milan, dove è nato il fallimento: tre nomi sotto accusa

Claudio Saveli

Milan, allenatore e giocatori: chi sta per lasciare, addio choc

Milan, la rissa Scaroni-Boban trascende: "Parli di te stesso?"

Milan senza più alibi: è tutto da cambiare

Claudio Savelli

Milan, dove è nato il fallimento: tre nomi sotto accusa

Quest’anno la serie A ha collezionato tanti flop. Troppi, da un certo punto di vista. Ha compensato con l’as...
Claudio Saveli

Adriano Panatta esplode in tv: "Tirano senza pensare, che noia"

Adriano Panatta, leggenda del tennis italiano, ha espresso un giudizio severo sul tennis femminile contemporaneo, define...

"Vasseur licenziato": Ferrari, voci pesantissime

Il weekend di gara della Ferrari si è rivelato un disastro, con l’uscita di entrambe le vetture già ...

Jasmine Paolini trionfa a Roma: il colpo che spedisce all'inferno la Gauff

Jasmine Paolini ha vinto il torneo singolare femminile degli Internazionali. L’azzurra 29enne si è imposta ...