CATEGORIE

Osimhen e la flebo con la Nigeria: la foto che spaventa il Napoli

giovedì 8 febbraio 2024

2' di lettura

La super finale della Coppa d’Africa, in programma domenica, sarà Nigeria-Costa d’Avorio. Sono riusciti così Victor Osimhen e Samuel Chukwueze ad arrivare in finale dopo aver vinto ai calci di rigore contro il Sudafrica.

Con Osimhen in campo dal primo al fianco di Lookman (punta dell’Atalanta) e di Moses Simon (esterno del Nantes). Proprio l’attaccante del Napoli può considerarsi un miracolato per aver potuto giocare tutta la partita delle semifinali. Perché? Come ha svelato a sorpresa su Instagram con un "Dio è grandissimo", il giocatore è finito in ospedale con dolori addominali improvvisi che ne avevano messo a rischio la partecipazione. Non si sentiva molto bene a causa di un problema allo stomaco, né era in grado di viaggiare assieme ai compagni di nazionale per dirigersi a Bouaké, città della Costa d'Avorio dov'era in programma la semifinale.

Osimhen insulta l’agente di Kvaratskhelia: “Sei un pezzo di sporcizia"

Nel Napoli è un vero e proprio momento no. Dopo il k.o. al Grande Torino contro i granata di Ivan Juric per 3-0, ...

Osimeh, foto con flebo in ospedale. Poi in campo per la semifinale due giorni dopo

Nell’immagine Instagram Osimhen mostra il braccio fasciato all'altezza del polso, sul quale c'è il beccuccio dell'ago per consentire il flusso di fisiologica e medicinale attraverso la flebo: “Così due giorni fa”, poi un’altra foto, con scritto “Questo”, nella quale è immortalato mentre esulta a fine match sventolando la bandiera del suo Paese. È in finale, può vincere la Coppa d'Africa e rende grazie a Dio per le sue condizioni di salute.

I medici della Nigeria hanno poi svelato tutto: Victor “è stato posto sotto stretta sorveglianza e un membro dell'équipe medica è rimasto ad Abidjan con lui". Gli ultimi aggiornamenti nell'immediata vigilia dell'incontro avevano lasciato tutti col fiato sospeso, al punto da spingere i tifosi a pregare perché guarisse in tempo. In campo Osimhen è rimasto per 110 minuti circa, prima che fosse sostituito quando il punteggio era bloccato sul pareggio (1-1). La qualificazione s'è decisa ai calci di rigore (5-3). Ora la finale con la Costa d’Avorio.

Napoli, "De Laurentiis? Falso in bilancio: coinvolto anche il club". Esplode la bomba Osimhen

Possibile nuova bomba giudiziaria sulla Serie A. Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis rischia di finire a proc...

Ricostruire Milan, allenatore e giocatori: chi sta per lasciare, addio choc

Botta e risposta Milan, la rissa Scaroni-Boban trascende: "Parli di te stesso?"

Flop totale Milan senza più alibi: è tutto da cambiare

tag

Milan, allenatore e giocatori: chi sta per lasciare, addio choc

Milan, la rissa Scaroni-Boban trascende: "Parli di te stesso?"

Milan senza più alibi: è tutto da cambiare

Claudio Savelli

Al Bologna la Coppa Italia, sogno-Italiano. Milan, che mestizia

Lorenzo Musetti, Adriano Panatta "massacrato" per questo post: "Non è da tutti"

Il commento di Adriano Panatta su Lorenzo Musetti ha scatenato gli haters. La leggenda del tennis italiano aveva espress...

Jannik Sinner, Casper Ruud vince un game? La sua reazione è assurda

Sinner perde l'unico game della partita e Ruud esulta come se l'avesse vinta. Scene surreali in quel di Roma. Il...

Jannik Sinner, telecronisti Rai in tilt: "Partita incommentabile"

Chi pensava che Jannik Sinner avrebbe fatto fatica a tornare subito ad alti livelli, dopo i tre mesi di stop per la squa...
Roberto Tortora

Onore a Musetti: ha retto il peso delle aspettative

Lorenzo Musetti che oggi sfiderà Alcaraz nella semifinale degli Internazionali, ideale occasione di rivincita dop...
Claudio Savelli