CATEGORIE

Morta a 18 anni Muriel Furrer, dramma ai Mondiali di ciclismo. E nessuno torna in sella

venerdì 27 settembre 2024

1' di lettura

È morta la ciclista svizzera Muriel Furrer, 18 anni, dopo la brutta caduta durante la gara su strada femminile juniores di ieri, giovedì 26 settembre. La giovane, che aveva riportato una grave ferita alla testa, era stata trasportata subito in ospedale da un elicottero di emergenza. Purtroppo, però, era stata dichiarata in condizioni critiche fin dall'arrivo al pronto soccorso. Sotto choc i partecipanti al Mondiale di ciclismo di Zurigo. Nessuno, dopo la tragedia, sarebbe intenzionato ad andare avanti con le gare, nonostante i genitori si siano detti favorevoli alla ripresa delle competizioni. La famiglia di Muriel ha comunque chiesto che la loro privacy sia rispettata in questo momento così doloroso.

"È con grande tristezza che l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) e il Comitato Organizzativo dei Campionati del Mondo di ciclismo su strada e paraciclismo UCI hanno appreso oggi la tragica notizia della morte della giovane ciclista svizzera Muriel Furrer — si legge in una dichiarazione ufficiale —. Con la scomparsa di Muriel Furrer, la comunità ciclistica internazionale perde una ciclista con un futuro luminoso davanti a sé. Esprimiamo le nostre più sincere condoglianze alla famiglia di Muriel Furrer, agli amici e alla sua Federazione Ciclistica Svizzera". L'Uci, in ogni caso, ha dichiarato che non ci sono "fatti accertati" su come si è verificato l'incidente. La dinamica di quanto accaduto sarà da accertare. Solo all'inizio di questa settimana la Furrer si era classificata 44esima nella cronometro femminile juniores. 

Alice Toniolli "è fuori pericolo", ma la ciclista resta in terapia intensiva: il bollettino

Un sospiro di sollievo dopo una lunga notte di paura: è fuori pericolo Alice Toniolli, la ciclista 19enne ricover...

Tele...Raccomando Liegi-Bastogne-Liegi, il ciclismo fa bene a Rai 2: ecco le cifre

Pennivendoli Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Puntini sulle "i" Federico Rampini, la bordata: "Vi ricordo che in Svizzera...", venti di guerra

tag

Liegi-Bastogne-Liegi, il ciclismo fa bene a Rai 2: ecco le cifre

Klaus Davi

Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Giovanni Longoni

Federico Rampini, la bordata: "Vi ricordo che in Svizzera...", venti di guerra

Un secolo di lusso ed eleganza nelle Alpi Svizzere 

Atmane lancia la racchetta, rischia il disastro

L’ultima follia nel mondo del tennis è quella di Terence Atmane nel torneo di Guangzhou. Il tennista france...
L. P.

Antonio Cassano, lo scontrino choc: al ristorante finisce male

Antonio Cassano è stato di recente a New York con la famiglia, dove è andato via da un ristorante arrabbia...
L. P.

Jannik Sinner, la mossa a sorpresa che terrorizza i rivali

My way, si sa, è un brano iconico di Frank Sinatra che sintetizza il modo di affrontare la vita nei momenti felic...
Leonardo Iannacci

Adani e il fisioterapista morto del Lecce, "vi dico io perché hanno giocato"

Giocare nel giro di pochi giorni, nonostante la morte del proprio massaggiatore, Graziano Fiorita. Il Lecce, sconvolto, ...
L. P.