CATEGORIE

Barcellona-Inter, il clamoroso sospetto sulle mani bendate dei catalani

mercoledì 30 aprile 2025

3' di lettura

Diversi giocatori del Barcellona giocano con le bende alla mano. Ma secondo l’ex responsabile dei servizi medici del Real Madrid, e presidente dello Sports Doctors Network, il dottor Niko Mihic, non si tratterebbe di una moda passeggere: “A quelle non ci credo, ha detto di recente in una intervista a Marca — Se vuoi un accesso venoso più facile, usi i polsi. Stiamo assistendo a una nuova tendenza nel calcio, potrebbe darsi che stiano progettando giochi di strategia, giocando molto a calcio balilla e prendendosi la tendinite… così come potrebbe darsi che non abbiano corrotto Negreira”.

Ovvero l’ex vicepresidente del Comitato tecnico degli arbitri spagnolo tra il 2000 e il 2019, che ha ricevuto pagamenti di 7,3 milioni di euro dal Barcellona come sospetta attività di corruzione per influenzare le decisioni arbitrali. Per l’occasione, il Tribunale ha indagato sia Negreira, sia suo figlio ed ex presidenti blaugrana come Bartomeu, Rosell e Laporta. Nel 2024 l'accusa di corruzione è decaduta, ma l'indagine per possibili reati finanziari continua. "Non so cosa stia succedendo, ma quello che voglio dire è che qualsiasi medico sa che se si desidera un accesso venoso più facile, bisogna trovarlo nelle mani e nei polsi”, ha continuato Mihic, facendo capire che quei bendaggi possano nascondere qualcosa di non esattamente conforme allo sport e alle sue regole, pratiche da mettere in atto usando appunto "accessi venosi".

Inter, cosa sta succedendo prima del Barça: nella testa dei giocatori...

Il presidente Marotta ha provato a far capire lo stato d’animo della società «ringraziando di cuore I...

Il giornalista di Marca, a riguardo, ha sottolineato che la sua risposta "è una bella affermazione…”. Mihic ha proseguito con i suoi sospetti: "È una bella affermazione, ma non capisco perché lo stiano facendo e che lo neghino. Che dicano ‘no', ma mostrami cosa stai facendo. Qual è il segreto? Non è per giocare a calciobalilla, vero?”. Quella delle bende è un aspetto “che non abbiamo visto solo nel Barcellona, ci sono molti giocatori di altre squadre, forse potrebbe essere una moda ma io non ci credo. Credo che un giocatore non indossi un equipaggiamento che mostra una lesione, a meno che non sia per porvi rimedio, non perché sia ​​più bello”. Giocatori che lo fanno da Lewandowski a de Jong fino a Gavi, Lamine Yamal e Raphinha

Barcellona-Inter, Fabio Capello si scatena: "Siamo all'inferno"

Una partita per fare la storia e per sognare la finale di Monaco di Baviera. Mercoledì sera il big match tra Barc...

Secondo l'interpretazione comune, almeno prima che il dott. Mihic allungasse queste ombre, queste bende sono una superstizione, la maggior parte delle quali sono il risultato di una precedente lesione. I calciatori in pratica continuerebbero a tenerle per sicurezza, abitudine o appunto superstizione anche dopo essere guariti. "È pura superstizione — ha spiegato il dottor Antoni Mora, traumatologo e specialista in medicina sportiva — Il primo giorno in cui giochi con una benda sulla mano è probabilmente dovuto a un infortunio. Ci si abitua e, se giochi bene indossandola, la si tiene. I giocatori ci prendono l'abitudine. È diventata una moda ed è una questione estetica". E ancora: “Uno ce l'ha e l'altro lo copia. Non succede nulla alle loro articolazioni — ha concluso Mora — Sono come i tatuaggi. Prima nessuno si tatuava, ora si condividono momenti e si fanno anche tatuaggi insieme. Sono abitudini acquisite e solo una moda. Ci si sente bene e lo si mantiene per superstizione". Evidentemente non tutti la pensano come lui.

In Spagna Spagna, nube tossica vicino a Barcellona: le immagini riprese da un drone

Champions League Inter-Psg, la finale più giusta: ecco perché

Stress da match Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

tag

Ti potrebbero interessare

Spagna, nube tossica vicino a Barcellona: le immagini riprese da un drone

Inter-Psg, la finale più giusta: ecco perché

Claudio Savelli

Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

Inter-Barcellona, i blaugrana accusano: "Minacciati dall'arbitro Marciniak"

È morto Nino Benvenuti, leggenda azzurra del pugilato: aveva 87 anni

Nino Benvenuti, leggenda dello sport italiano, campione del mondo dei pesi medi di pugilato e medaglia d'oro a Roma ...

Simone Inzaghi, il messaggio della moglie scatena la polemica: "Un circo"

Non solo c'è solo Simone Ingazhi nell'occhio del ciclone. Ora a far infuriare i fan nerazzurri ci pensa l...

Milan, Scaroni ancora contro Boban: "Figuriamoci se..."

"Le parole di Boban? Non le so nemmeno, figuriamoci se sto ad ascoltare queste cose”. Commenta così Pa...

Jurgen Klopp "ha firmato". Voce clamorosa, è il caos in Serie A

Secondo La Stampa, il matrimonio tra Jurgen Klopp e la Roma è più possibile che mai, ma l’agente del...