CATEGORIE

Bologna-Milan, "Gabbia non sa chi è": imbarazzo in diretta

giovedì 15 maggio 2025

2' di lettura

L'angolo della moviola di Mediaset nel dopo partita di Bologna-Milan regala momenti di un certo imbarazzo. L'ex arbitro e da anni commentatore Graziano Cesari analizza uno dei momenti più contestati della finale di Coppa Italia vinta 1-0 dagli emiliani di Vincenzo Italiano, la gomitata al petto di Beukema al rossonero Gabbia, non vista dal direttore di gara Mariani, seguita pochi secondi dopo dalla durissima entrata di Ferguson su Rafa Leao lanciato a rete, punita con un cartellino giallo che sarebbe potuto anche essere un rosso. Si era ancora sullo 0-0 e un'eventuale espulsione avrebbe complicato e non poco la vita ai rossoblu.

Ospite in collegamento c'è proprio un delusissimo Matteo Gabbia. Il difensore centrale, classe 1999, non cerca alibi per il flop totale del Diavolo e a un certo punto, replicando alle osservazioni di Graziani, si rivolge alla giornalista e conduttrice Monica Bertini definendo l'ex arbitro "il suo collega". Segno, hanno notato in tanti sui social, che evidentemente non avesse idea del precedente lavoro dell'opinionista. Un fatto motivato certo da questioni anagrafiche (quando Cesari era in attività, Gabbia non era ancora nato o al massimo un bambino), anche se ormai la carriera televisiva di Graziano è stra-consolidata.

Milan senza più alibi: è tutto da cambiare

Il calcio italiano ha una grande in più. È il Bologna che gioca questa finale gestendo lo sforzo, in parte...

"La gomitata è un brutto gesto - spiega Gesti riguardo al contrasto Beukema-Gabbia -, soprattutto quando viene accompagnata da un digrignare i denti, cioè è voluta, è cercata. L'arbitro Mariani non può vedere perché sta controllando lo svolgersi dell'azione alla sua sinistra, quando si gira Matteo è già caduto. Guardate bene l'espressione del volto del giocatore del Bologna e la gomitata. In questo caso la mia domanda è: gomitata, Regola 12, cartellino rosso, l'arbitro non può vedere, perché il VAR non è intervenuto visto che erano in tre? Le tre persone che erano al VAR hanno ritenuto irrilevante questa gomitata, con forza irrilevante, ma non sono gli addetti al VAR che devono giudicare questo episodio. È l'arbitro di campo che deve essere messo nelle condizioni di andare a vedere e poi giudicare lui, perché è l'arbitro di campo che deve giudicare questa situazione".

Furia Roma Claudio Ranieri sbrocca in diretta con Marelli: se ne va

Beccati! Bulgaria, scandalo nel calcio: scommesse in sala Var

Scandaloso Lecce-Milan, bufera sui gol annullati ai rossoneri: "Una sola immagine? È pura fantascienza"

tag

Claudio Ranieri sbrocca in diretta con Marelli: se ne va

Bulgaria, scandalo nel calcio: scommesse in sala Var

Roberto Tortora

Lecce-Milan, bufera sui gol annullati ai rossoneri: "Una sola immagine? È pura fantascienza"

Matteo Gabbia, "altri arrivano e gli danno la maglia". Spogliatoio sfasciato, cosa succede dentro al Milan

Sinner in semifinale: il colpo con cui ha travolto Ruud

Jannik Sinner travolge il norvegese Casper Ruud agli Internazionali di Roma e vola in semifinale. Il numero uno al ...

Jasmine Paolini, in finale agli Internazionali: battuta Stearns in due set

Altra rimonta da sogno per Jasmine Paolini che conquista la finale degli Internazionali d'Italia a Roma. L'azzur...

Milan, allenatore e giocatori: chi sta per lasciare, addio choc

Il Milan ha perso l'ultima occasione per salvare il salvabile (poco) di questa disgraziata stagione e la sconfitta n...

Jannik Sinner, Pietrangeli fa calare il gelo: "Se ne perde tre di fila..."

Il successo su Francisco Cerundolo agli ottavi degli Internazionali d'Italia non sembra aver infuso particolare otti...