CATEGORIE

Novak Djokovic, la profezia sussurrata all'orecchio di Cobolli

di Roberto Tortora giovedì 10 luglio 2025

2' di lettura

Dopo la grande battaglia andata in scena sul Centre Court di Wimbledon e terminata con il punteggio di 6-7(6) 6-2 7-5 6-4 in favore di Novak Djokovic, tutti i riflettori in realtà sono stati puntati sulla sorpresa del torneo, cioè Flavio Cobolli, capace di avanzare fino ai quarti di finale e di sfoggiare un ottimo tennis.

È la prima volta che il romano riesce ad arrivare così lontano in un torneo del Grande Slam e tutto l’All England Club gli ha fatto gli applausi sul Centre Court. Ha dovuto abdicare dopo più di tre ore di gioco contro il maestro Djokovic, dopo aver cominciato vincendo il primo set al tie-break. Ora in semifinale non ci sarà il tanto atteso derby italiano, ma l’eterna sfida tra Nole e Sinner. Per il serbo, già vincitore sette volte a Londra, sarà la quattordicesima semifinale sull’erba inglese.

Flavio Cobolli? Cos'è successo a Budapest: perché è cambiato tutto

Flavio Cobolli ha la faccia pulita di chi non ha perso l’incoscienza dell’età, ma allo stesso tempo l...

I risultati maturati nell’ultimo periodo consentono ora a Cobolli di assestarsi per la prima volta tra i primi 20 giocatori nel ranking mondiale ATP. Anche Novak Djokovic ha constatato la qualità dell’italiano e l’ha dichiarata pubblicamente sul campo, anche dopo aver vinto: "Hai fatto una grande partita, sei stato bravissimo. Non ti preoccupare, ne farai altre. Faccio i complimenti a Flavio che ha giocato un torneo fantastico. Ha giocato benissimo, è uno dei ragazzi che vedremo molto di più in futuro".

Hugh Grant, sconcerto a Wimbledon: come lo sorprendono (alle spalle della regina)

Qui Wimbledon, quarti di finale, il match tra Novak Djokovic e Flavio Cobolli. Un primo set eccezionale, grande tennis, ...

Durante l'intervista post partita, il serbo ha poi aggiunto: "Ha dimostrato di poter competere a questi livelli e sicuramente lo rivedremo in questi palcoscenici". Quindi, ci si proietta già alla semifinale: “Wimbledon era, è e sarà il torneo più speciale che abbiamo in questo sport. Significa tutto per me arrivare in fondo anche a 38 anni. Competere coi giovani mi fa sentire giovane. Cobolli è non so quanti anni più giovane di me e mi sono divertito ad affrontarlo. Ora tocca a Sinner: non vedo l’ora: sarà una gran partita”.

tag
flavio cobolli
nole djokovic
wimbledon
jannik sinner

Poche parole Jannik Sinner, i "nervi" di Federica Pellegrini: "So dove volete arrivare..."

Gerarchie Carlos Alcaraz all'angolo: "Surclassato, difficile da accettare". Parla Furlan

Parata di stelle Jannik Sinner e Seal, impensabile: dove nasce l'amicizia

Ti potrebbero interessare

Jannik Sinner, i "nervi" di Federica Pellegrini: "So dove volete arrivare..."

Carlos Alcaraz all'angolo: "Surclassato, difficile da accettare". Parla Furlan

L.P.

Jannik Sinner e Seal, impensabile: dove nasce l'amicizia

Zverev, mossa disperata per uscire dalla crisi: dov'è volato

L. P.

Kate Middleton? Alcaraz frantuma il protocollo: gelo a Wimbledon

Carlos Alcaraz ha perso l'attesissima finale di Wimbledon contro il suo acerrimo rivale Jannik Sinner. Il fenomeno s...

Jannik Sinner, i "nervi" di Federica Pellegrini: "So dove volete arrivare..."

Una storia vista e rivista. Jannik Sinner trionfa in un grande Slam... e Federica Pellegrini viene travolta dalle critic...

Carlos Alcaraz all'angolo: "Surclassato, difficile da accettare". Parla Furlan

Renzo Furlan, ex tennista e oggi coach e commentatore per Sky, non è rimasto sorpreso dal trionfo di Jannik Sinne...
L.P.

Jannik Sinner e Seal, impensabile: dove nasce l'amicizia

Parata di star in quel di Wimbledon per ammirare la stella più luminosa del tennis mondiale. Non solo Leonardo Di...