Bastano 23 minuti a Carlos Alcaraz per aggiudicarsi il torneo Masters 1000 di Cincinnati in finale contro Jannik Sinner. Un trionfo fornito sul piatto d'argento dal ritiro dell'italiano numero 1 al mondo, fermato da una indisposizione fisica che lo ha condizionato fin dall'inizio della gara, terminata sul 5-0 al primo set.
"Mi dispiace di avervi deluso ma non mi sentivo bene. Speravo di migliorare nella notte ma sono peggiorato. Ci ho provato, mi dispiace molto ma a volte capita e bisogna accettarlo", ha spiegato scusandosi con il pubblico un affranto Jannik, che pochi giorni fa ha compiuto in terra americana 24 anni.
Sinner non ce la fa, bel gesto di Alcaraz.
— Fabrizio Biasin (@FBiasin) August 18, 2025
Un vero peccato. pic.twitter.com/09JG9Z4YXP
"Di solito parto parlando dell'avversario, ma oggi è giusto partire con il pubblico", ha esordito microfono in mano e la stessa aria abbacchiata con cui ha vagato per il campo, sperando in un miracolo. "Mi dispiace tanto perché molti di voi il lunedì lavorano o hanno altro da fare e invece sono venuti qui". "Ovviamente, congratulazioni ad Alcaraz - continua - Non è il modo in cui avresti voluto vincere, ma stai giocando una stagione pazzesca, ti auguro il meglio per gli Us Open e il resto della tua annata. Un grazie al mio team per spingermi e comprendermi ogni giorno. Grazie per il sostegno e per aver capito la situazione. È stato uno dei tornei più caldi che io abbia mai giocato. Grazie per il sostegno e alle persone che sono venute. Un grazie anche agli arbitri e alle persone che lavorano dietro le quinte. Ci rivediamo l'anno prossimo... sperando di essere in una condizione migliore".
Da Alcaraz, che al termine del match nella rituale "firma sulla telecamera" scrive "Sorry Jannik" ("Mi spiace Jannik"), parole di grande sportività all'amico-rivale: "Comprendo come tu ti possa sentire ora. Non posso dire niente che tu non sappia. Sei un vero campione, tornerai più forte di prima come hai sempre fatto". La sfida è rimandata solo di qualche giorno: entrambi si contenderanno il primo posto nel ranking mondiale a Flushing Meadows, l'ultimo slam del 2025. Sul cemento degli Us Open Sinner arriverà da detentore e campione in carica, ma forse non da favorito viste le sue condizioni ancora tutte da valutare.
SINNER SE RETIRA
— José Morón (@jmgmoron) August 18, 2025
El italiano abandona cuando perdía 0-5 ante Alcaraz.
Llevaba todo el día con fiebre y no se sentía bien. pic.twitter.com/T8p1IE0mVP