CATEGORIE

Como-Juventus, i bianconeri crollano: "Ma basta!", bufera su Tudor

di Redazione domenica 19 ottobre 2025

2' di lettura

Nico Paz segna, dribbla, manda a terra Cambiaso e regala, con Kempf, una vittoria di quelle da ricordare: Como batte Juventus 2-0. La squadra di Fabregas gioca con coraggio e si prende tutto. Dopo quattro minuti, su schema d'angolo, il cross di Da Cunha trova Kempf tutto solo sul secondo palo: colpo di testa, Di Gregorio battuto, e il Como avanti 1-0. Un gol costruito, non casuale, che accende la partita e il tifo dei lariani, rimasto in silenzio per i primi quindici minuti in protesta contro la trasferta australiana con il Milan.

La Juve prova a reagire, si muove bene Yildiz, spinge Cambiaso, ma manca la precisione, il colpo pulito. Nella ripresa entra Vlahovic, poi McKennie e Kostic, ma la partita cambia davvero solo quando Nico Paz decide di scrivere la sua firma sotto la storia: minuto 79, contropiede solitario, sterzata verso l'interno che fa sedere Cambiaso, sinistro nell'angolino e applausi anche da Wenger e Capello in tribuna. Una gemma da dieci puro, da talento che non si nasconde. La Juventus invece si scioglie, tramortita dal ritmo e dall'orgoglio lariano. E quando Cambiaso prova il sinistro, poco prima di uscire, Butez blocca a terra come a chiudere il sipario. Finisce 2-0 con il Como che brinda a una giornata storica.  Intanto sui social esplode la rabbia bianconera contro Igor Tudor: "Ritrovarsi per l'ennesima annata a Ottobre, a sperare che finisca la stagione prima possibile. Anche basta", è uno dei commenti più gettonati su X accompagnato da un eloquente #TudorOut. Il disastro bianconero, inoltre, si è consumato sotto gli occhi di Gattuso presente in tribuna. 

tag
juventus
igor tudor
como
serie a

Il match Serie A, il Bologna espugna il campo del Cagliari. E tra Genoa-Parma è 0 a 0

Verdetti Conte si perde nelle fissazioni. Chivu e Gasp sono in crescita

Il match Serie A, aggancio in vetta riuscito per l'Inter: Roma ko all'Olimpico

Ti potrebbero interessare

Serie A, il Bologna espugna il campo del Cagliari. E tra Genoa-Parma è 0 a 0

Conte si perde nelle fissazioni. Chivu e Gasp sono in crescita

Claudio Savelli

Serie A, aggancio in vetta riuscito per l'Inter: Roma ko all'Olimpico

Serie A, il Torino ferma il Napoli: decide tutto l'ex Simeone