CATEGORIE

Morto Andrea De Adamich, una vita in F1 e "papà" dell'iconico Grand Prix su Italia 1

mercoledì 5 novembre 2025

1' di lettura

Un lutto che colpisce il mondo dell’automobilismo: se ne va Andrea De Adamich, un'icona, un pezzo di storia, ex pilota di Formula 1 e storico volto tv. Aveva 84 anni, compiuti giusto un mese fa. Nato a Trieste il 3 ottobre del 1941, De Adamich aveva iniziato la sua avventura nelle corse nel 1962, costruendo una carriera brillante e poliedrica.

Dopo aver conquistato il titolo italiano di Formula 3 nel 1965, venne chiamato dall’Alfa Romeo, marchio con cui ottenne risultati straordinari: due titoli consecutivi nel Campionato Europeo Turismo, nel 1966 e nel 1967, al volante della celebre Giulia GTA.

Negli anni successivi approdò alla Formula 1, dove gareggiò per cinque stagioni, a partire dal 1968, con scuderie prestigiose come Ferrari, McLaren, March, Surtees e Brabham. Parallelamente, prese parte anche al Mondiale Sport Prototipi, categoria nella quale conquistò due importanti vittorie sempre con l’Alfa Romeo.

Il ritiro nel 1974. Da quel momento de Adamich divenne un volto noto di Mediaset, legato a doppio filo ai motori, autorità se ve ne era una di quel pianeta. Dal 1978 al 2009 fu telecronista insieme a Guido Schittone. Dal 1982 condusse Grand Prix su Italia 1, probabilmente la più iconica delle trasmissioni motoristiche nella storia della tv italiana. Nel 1991 fondò il Centro Internazionale Guida Sicura, proseguendo la sua storica collaborazione con Alfa Romeo. Per i suoi meriti, il 2 giugno 2022 era stato nominato Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica italiana.

tag
andrea de adamich
italia 1
grand prix
formula 1
ferrari

Un microfono galeotto Massimo Lovati, la madre di Andrea Sempio: "Un barbonissimo, due cognac e te lo compri"

Finali da urlo Da Alain Prost all'incubo di Alonso: F1, tre segni premonitori

Tele...Raccomando Britney Spears, la popstar in crisi fa brillare Italia 1

Ti potrebbero interessare

Massimo Lovati, la madre di Andrea Sempio: "Un barbonissimo, due cognac e te lo compri"

Da Alain Prost all'incubo di Alonso: F1, tre segni premonitori

Lor

Britney Spears, la popstar in crisi fa brillare Italia 1

Klaus Davi

Italia 1, i nottambuli amano gli ingegneri

Klaus Davi

Alberto Zordan e Anna Zilio, i maratoneti della stessa squadra trovati morti a letto: Vicenza sotto choc

Il maratoneta Alberto Zordan, 48 anni e di Sovizzo (Vicenza), è stato trovato senza vita a casa sua la notte...
Redazione

Jannik Sinner-Darren Cahill, il gesto (sfuggito) che spiega tutto

Non servono parole, basta un gesto. L’abbraccio tra Jannik Sinner e Darren Cahill a fine partita, dopo il successo...
Lorenzo Pastuglia

Juve, Vlahovic salva Spalletti: 1-1 con lo Sporting, la Champions si fa dura

L'inizio è choc, di quelli capaci di compromettere tutta la serata. Ma la Juventus di Luciano Spalletti, anch...

Sinner, "l'Italia merita molto di più": colpo durissimo a chi lo attacca

"Sono orgoglioso di essere italiano". Lo ribadisce, Jannik Sinner, di nuovo numero 1 al mondo dopo la vittoria...