CATEGORIE

Jannik Sinner, il paragone di Adriano Panatta. "Come Erling Haaland"

di Lorenzo Pastuglia martedì 18 novembre 2025

2' di lettura

Adriano Panatta è apparso raggiante nel commentare l’ennesima impresa di Jannik Sinner. La finale di Torino contro Carlos Alcaraz, per lui, ha rappresentato la sintesi perfetta del livello raggiunto dal tennis maschile e del dominio ormai abituale dell’azzurro nei grandi appuntamenti. In collegamento dalla Domenica Sportiva, l’ex fuoriclasse non ha nascosto l’ammirazione: "Sinner è stato incredibile. Lui è umano anche se certe volte sembra robotico, mi viene da fare un paragone con Haaland. È un cecchino".

Panatta ha letto la sfida come un confronto tra due stili opposti ma complementari: "Alcaraz è stato più estroso, più talentuoso e più estemporaneo ma Sinner è stato pragmatico e forte mentalmente. Tutti i punti più importanti del match li ha portati a casa Jannik". Per lui non ci sono dubbi: l’italiano ha mostrato una maturità tattica rara, capace di gestire ogni momento con lucidità e di arrivare in fondo ancora una volta senza concedere set, in un torneo che raduna solo i migliori.

Sinner, "c***zo finalmente ci vediamo": clamoroso, chi incontra sugli spalti a Torino

La vittoria alle ATP Finals di Torino contro Carlos Alcaraz ha incorniciato un anno meraviglioso per Jannik Sinner, prim...

L’ex numero uno ha sottolineato la capacità di Sinner di adattarsi, anche quando serve meno bene del solito: "Lui riesce a sfruttare al meglio le armi che gli funzionano bene… stasera ha fatto una partita incredibile da fondocampo". Quanto alle voci su un fastidio fisico di Alcaraz, Panatta è stato netto: "No, non ha influito sul suo gioco, per niente”. 

Lo sguardo poi si è spostato sul futuro, e la previsione è ottimista: "È molto più facile che possa vincerlo Sinner uno Slam piuttosto che Alcaraz… può vincere tutti e quattro gli Slam prima o poi”. I margini di crescita però non mancano: rete, gestione fisica e continuità. E Panatta chiude con due stoccate, una contro la nuova formula della Davis — "un torneo talmente inutile" — e una più ironica sull’abuso del celebre grido motivazionale: "Vamos qua, vamos là, ma ndo vamos?”.

Sinner trionfa? Umberto Ferrara scoppia: reazione sconvolgente

Il match point contro Alcaraz, che ha permesso a Jannik Sinner di confermarsi il "maestro dei maestri", &egrav...

tag
jannik sinner
adriano panatta

Scelta sofferta Eubanks si ritira a soli 29 anni: perché per Sinner è un colpo durissimo

Sinner e il pallone Nazionale, Italo Bocchino inchioda la sinistra: "Avete distrutto il patriottismo"

Calvario Sinner trionfa? Umberto Ferrara scoppia: reazione sconvolgente

Ti potrebbero interessare

Eubanks si ritira a soli 29 anni: perché per Sinner è un colpo durissimo

Lorenzo Pastuglia

Nazionale, Italo Bocchino inchioda la sinistra: "Avete distrutto il patriottismo"

Redazione

Sinner trionfa? Umberto Ferrara scoppia: reazione sconvolgente

Jannik Sinner, bomba-Darren Cahill: "Lavoriamo per un grande obiettivo"

Redazione

Lele Adani al veleno contro Fabio Caressa: "Potevo infierire, ma non lo farò"

"Oggi sarebbe facile infierire. Eppure non mi interessa. Io mi fermo qui. Io ho detto ciò che dovevo dire, c...
Redazione

Nazionale, la sconfitta con la Norvegia? Perché ora è ancora più nei guai

Domenica sera, l’Italia ha accarezzato per 45 minuti l’idea di firmare un risultato di prestigio contro la N...
Lorenzo Pastuglia

Valentino Rossi fischiato, interviene Marc Marquez: gelo sul palco

La serata dei MotoGP Awards 2025 a Valencia, pensata per celebrare i campioni e chiudere con eleganza la stagione, ha pr...
Lorenzo Pastuglia

Nazionale, fratelli di paglia: niente alibi per gli azzurri

Se l’obiettivo era chiudere il girone meglio di come si era aperto, possiamo dire di aver fallito miseramente. Un ...
Claudio Savelli