CATEGORIE

Ong, la Corte dei Conti Ue: "Fondi non trasparenti"

In una relazione, la Corte dei conti comunitaria bacchetta la Ue per mancanza di trasparenza nei finanziamenti concessi alle organizzazioni
martedì 8 aprile 2025

2' di lettura

Un duro attacco e sospetti sulle ong. Secondo la Corte dei conti europea manca trasparenza nei finanziamenti dell'Ue concessi alle organizzazioni no profit. L'accusa arriva dall'ultima relazione che, vede sì miglioramenti, ma sostiene che le informazioni sui finanziamenti dell'Ue aggiudicati alle Ong operanti nell'ambito delle politiche interne rimangono inesatte e incomplete. La Commissione europea - si legge - "non ha comunicato in modo adeguato talune attività promozionali (come quelle di lobbying) finanziate dall’Ue e non sono attivamente eseguiti controlli per assicurare che le Ong finanziate rispettino i valori dell’Unione, la quale risulta pertanto esposta a un rischio reputazionale".

Per la Corte "i cittadini – tuona la Corte in una nota – devono sapere a chi e per quale scopo sono concessi i fondi, nonché in che modo sono utilizzati e se i destinatari dei fondi rispettino i valori dell’Ue". E ancora: "La trasparenza è fondamentale per assicurare la partecipazione credibile delle ONG all'elaborazione delle politiche dell’UE". Come ribadisce Laima Andrikienė, il Membro della Corte responsabile della relazione, "nonostante si osservino alcuni progressi dall’ultimo audit da noi condotto, il quadro rimane poco chiaro, poiché le informazioni sui finanziamenti alle Ong, anche per le attività di lobbying, non sono né attendibili né trasparenti".

Migranti, stretta del governo sulle false cittadinanze e i centri in Albania serviranno per i rimpatri

«La cittadinanza italiana dev’essere una cosa seria», dice Antonio Tajani. Oggi non lo è, almen...

Basta fare un esempio: tra il 2021 e il 2023 alle Ong sono stati aggiudicati 7,4 miliardi di euro nell’ambito delle politiche interne dell’Ue relative alla coesione, alla ricerca, alla migrazione e all’ambiente. Di questo, 4,8 miliardi sono stati concessi dalla Commissione e 2,6 miliardi dagli Stati membri. Tuttavia non esiste una visione d’insieme attendibile dei fondi dell’UE versati alle Ong. Motivo per cui manca trasparenza. 

Senza frontiere Papa Francesco, l'agenda sull'immigrazione? Appiattita su quella delle Ong

L'editoriale Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

I vertici di Bruxelles esprimono apprezzamento per il viaggio del premier alla Casa Bianca: una base per il futuro Commissione Ue, inchino a Meloni: "Un ponte verso gli Usa"

tag

Papa Francesco, l'agenda sull'immigrazione? Appiattita su quella delle Ong

Daniele Capezzone

Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

Mario Sechi

Commissione Ue, inchino a Meloni: "Un ponte verso gli Usa"

Immigrazione, se la Ue sta col governo la notizia si nasconde

Daniele Capezzone

Monfalcone, istituita la delega per il contrasto alla radicalizzazione islamica

Il Comune di Monfalcone prende provvedimenti. Dopo la prima lista islamica, è arrivata la scelta di istituire una...

Giorgia Meloni, nuovo asse con Erdogan per fermare gli scafisti

Su Roma splende il sole e da Villa Doria Pamphili, sede in cui Giorgia Meloni ospita il vertice con Recep Tayyip Erdogan...
Fausto Carioti

Luigi Brugnaro e poi la foto del maiale: l'ultimo orrore islamico

Attacco a Luigi Brugnaro. Non è passato inosservato il post social dell'Imam Arif Mahmud in cui accanto alla ...

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

L'Onu segue l'esempio dell'Unione europea e dà il suo benestare ai trasferimenti in Paesi terzi dei m...