CATEGORIE

Settore bancario al setaccio: il meglio della puntata su Binck Tv

Binck TV è il canale in streaming dedicato all'approfondimento sui mercati finanziari: i migliori traders e professionisti del settore ogni settimana vi aggiorneranno su nuove emissioni, sui tassi di interesse e sugli effetti dei movimenti valutari e delle politiche monetarie da parte delle Banche Centrali
di Marco Scotti domenica 10 febbraio 2019

2' di lettura

Torna in primo piano a Binck TV il settore bancario italiano. Nella Puntata di giovedì 7 febbraio si è discusso dei temi caldi per il comparto che è alle prese con la stagione degli utili (che sta riservando sorprese positive tra le big, ma non solo), ma anche con la questione rischio Italia che è riaffiorata nell'ultimo periodo dopo le stime della Commissione europea e alcuni dati macroeconomici che hanno acceso l'allarme crescita sul mercato. Non solo, c’è sempre la questione Npl da tenere in considerazione in Italia come in Europa, nonostante i progressi compiuti nell'ultimo anno. Uno scenario che resta dunque ‘sfidante’ su più fronti.  Nel frattempo, in Italia si sta assistendo anche a una nuova 'mini-febbre da spread'. Come leggere i recenti movimenti e la risalita dei rendimenti? Il rischio Italia è rimpiombato sui mercati e sugli asset italiani? Abbiamo affrontato il tema con Danilo del blog Intermarket&More, sottolineando che in questo momento "l'Italia è fuori dagli schemi internazionali" e questo fattore non fornisce la tranquillità necessaria agli occhi degli investitori che si allontano. Vincenzo Tedeschi, direttore generale di Binck Italia, si è poi soffermato sui risultati 2018 del gruppo olandese e in particolare delle performance della divisione italiana. "Il mercato ha avuto anche una buona volatilità l'anno scorso - afferma Tedeschi - e così il numero di operazioni è aumentato". Vincenzo Tedeschi ha poi ricordato le prossime tappe del Roadshow 2019 di Binck, partito da Milano a fine gennaio.  Ultima parte della trasmissione dedicata all'analisi tecnica, con l'appuntamento con StarTrading.

tag
binck tv
roadshow
tv
tedeschi

parole chiare Sei di centrodestra? Gogna social e in tv

Non sono solo canzonette Sessant'anni di storia nelle sigle dei programmi tv

Guida tv Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Ti potrebbero interessare

Sei di centrodestra? Gogna social e in tv

Annalisa Terranova

Sessant'anni di storia nelle sigle dei programmi tv

Francesco Mattana

Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Daniele Priori

Natale, il trionfo delle fiamme finte: in tv è accaduto qualcosa di inspiegabile

Marco Rocchi

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...

L'Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell’I...